È possibile utilizzare Rational Test Workbench Web UI Tester per eseguire le seguenti azioni:
È possibile eseguire il test su applicazioni web basate sul browser da un desktop o un computer portatile acquisendo le azioni UI per i controlli HTML sulle pagine web. Questa funzione richiede l'estensione UI Web, la quale include il supporto per HTML5, JQuery UI 1.9 e 1.10 e la libreria Dojo Mobile 1.9. In molti casi, è possibile riprodurre un test in altri browser o sui dispositivi mobili finché le pagine web sono visualizzate nello stesso modo, negli altri browser o dispositivi mobili. Di seguito sono riportati alcuni scenari tipici per l'esecuzione di test:
È possibile utilizzare l'estensione Rational Functional Tester per registrare o importare script di test funzionali ed eseguirli nel workbench del test. Successivamente, è possibile visualizzare gli script di test, i risultati del test e i log in Test Navigator. È anche possibile aggiungere questi script di test a un test composto ed eseguirli da lì. Sono supportati gli script semplificati e gli script Java.
È possibile utilizzare Rational Test Workbench Web UI Tester per gestire i test Selenium. È possibile caricare un progetto Selenium nel client Eclipse, visualizzare il progetto, modificare i test ed eseguirli.
Installare l'estensione Selenium quando si installa Rational Test Workbench Web UI Tester. È inoltre possibile combinare dei test Selenium con altri test in un test composto.
Un test composto è un tipo di asset di test che è possibile utilizzare per raggruppare i test in flussi di lavoro più grandi. I test in un test composto possono essere tutti dello stesso tipo di test oppure di un tipo diverso. Ad esempio, è possibile raggruppare test da estensioni di test diverse nello stesso test composto.
Nel workbench, è possibile registrare uno script di test e quindi associarlo a delle parole chiave create in Rational Quality Manager. Una parola chiave è un'istruzione o gruppo di istruzioni che è possibile riutilizzare in altri script di test. Le parole chiave sono normalmente composte da passi dello script che riflettono i processi riutilizzabili. È possibile automatizzare le parole chiave mediante l'utilizzo di script di test nel workbench.