Il sottosistema di generazione del codice associa gli elementi LTBM (Load Test Behavior Model) agli oggetti del modello di elementi di generazione del codice (IModelElement), che a loro volta sono associati agli oggetti della classe ILanguageElement. Come risultato, viene creata una struttura di elementi del linguaggio contenente tutti gli elementi equivalenti della struttura di elementi di test del modello di comportamento e allo stesso tempo determina la struttura di codice da generare.
Prima di iniziare
Gli elementi della lingua sono specificati, denominati e hanno dei modelli appropriati definiti. La generazione del codice di esecuzione del test delle prestazioni si verifica interamente nel workbench di Eclipse. Il meccanismo dei punti di estensione Eclipse è utilizzato perché l'estensibilità di generazione del codice possa aggiungere nuovi protocolli.
Informazioni su questa attività
Il plug-in com.ibm.rational.test.lt.codegen.core supporta la generazione del codice per lo script generico Carica test che estende la classe com.ibm.rational.test.lt.execution.core.impl.LTTestScript e gli elementi di test generici come cicli, contenitori, transazioni, pool di dati, punti di verifica del contenuto generico, origini dati e sostituzioni e codice personalizzato generico. Protocolli specifici come il plug-in com.ibm.rational.test.lt.codegen.http
sono implementati come estensioni del plug-in com.ibm.rational.test.lt.codegen.core. Il plug-in com.ibm.rational.test.lt.codegen.schedule genera le pianificazioni implementate sulla funzionalità com.ibm.rational.test.lt.codegen.core.
Per l'esempio di estensione di generazione del codice, fare riferimento al plug-in com.ibm.rational.test.lt.sdksamples.codegen.socket.