Punti di estensione per l'estensione di pianificazioni

Durante il processo di estensione dell'oggetto schedule, un numero di punti di estensione viene controllato per determinare se possono estendere aspetti differenti dell'oggetto schedule.

Nella seguente tabella sono riportati i punti di estensione:

Punto di estensione Descrizione
com.ibm.rational.test.common.schedule.editor.optionProvider Questo punto di estensione consente a un contributor di aggiungere opzioni quando viene creato un nuovo oggetto schedule mediante il comando File > Nuovo. L'attributo class deve essere impostato su una classe che implementa l'interfaccia IOptionProvider dal package com.ibm.rational.test.common.schedule.extensions. Un nodo secondario forTypes deve essere aggiunto anche con l'attributo type impostato su com.ibm.rational.test.common.schedule.Schedule.
com.ibm.rational.test.common.editor.framework.testOptions Questo punto di estensione consente a un contributor di specificare il codice dell'interfaccia utente per visualizzare o modificare le opzioni.
  • Impostare l'attributo label sulla stringa dell'etichetta desiderata. Ogni serie di opzioni utilizzate verrà visualizzata nella propria scheda nell'editor.
  • Impostare l'attributo order, se desiderato. Non utilizzare un valore zero (0), in quanto questo valore è utilizzato dalla scheda di carico utente.
  • Impostare l'attributo forTestType su com.ibm.rational.test.common.schedule.Schedule.
Se si utilizzano opzioni sia per l'oggetto Test che per l'oggetto Schedule, è necessario creare due istanze della definizione di estensione nel file plugin.xml.

Feedback