I punti di verifica contenuto verificano che la risposta contenga o non contenga una stringa prevista. Se il contenuto restituito non è quello previsto, il log del test restituisce un evento di esito di errore. È possibile creare un punto di verifica del contenuto da un testo di risposta specifico.
Procedura
Per creare un punto di verifica contenuto da una risposta o parte di risposta.
- Nel Navigator di test, visualizzare il test e fare doppio clic su di esso. Viene visualizzato il test.
- Fare clic sulla risposta con il contenuto che si desidera utilizzare per il punto di verifica. Se non si visualizza il contenuto, premere su CTRL+MAIUSC+Spazio
nell'area Dettagli elemento di test, sotto Contenuto.
- Selezionare il contenuto per il punto di verifica, fare clic con il pulsante destro del mouse su di esso e selezionare Aggiungi
al punto di verifica contenuto. Il punto di verifica del contenuto e la stringa selezionata sono visualizzate nell'area
Contenuti di test.
- Modificare il punto di verifica del contenuto in base alle necessità. È possibile utilizzare i
pulsanti Aggiungi, Inserisci,
e Elimina per manipolare i punti di verifica del contenuto e le stringhe del punto
di verifica del contenuto. Dopo aver selezionato un punto di verifica del contenuto
o la stringa del punto di verifica del contenuto nell'editor, è inoltre possibile modificare
i punti di verifica e le stringhe utilizzando i controlli nell'area
Dettagli elemento di test.
Si potrebbe, ad esempio, modificare parte del contenuto di risposta hardcoded in espressione regolare. Per eseguire la sostituzione da
un'origine dati che esiste nel test, selezionare l'intera stringa o una parte della stringa di testo, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Sostituisci.
Nota: Le risposte alle richieste HEAD, per definizione, non hanno un contenuto.
Quindi, un punto di verifica del contenuto che prova a far corrispondere una stringa
in una risposta ad una richiesta HEAD non riesce.