I test
rappresentano un importante investimento in termini di tempo e lavoro. È possibile condividere
oppure riutilizzarli per le diverse configurazioni e host web modificando le variabili per la porta e il nome host.
Prima di iniziare
Prima di iniziare, confermare che le preferenze di generazione del test siano impostate per supportare la correlazione dati. Fare clic su ,
fare clic sulla scheda
Correlazione dati, quindi verificare che sia selezionata l'opzione
Correla automaticamente dati host e porta. In caso contrario, selezionarla e rigenerare il test.
Informazioni su questa attività
Sviluppare i test ed eseguirli su un server di produzione. Se l'applicazione su cui si esegue il test è identica su entrambi i computer, è possibile modificare il nome host e riutilizzare i test sul server di produzione.
Procedura
Per modificare il nome dell'host o del server proxy su tutte le richieste in un test:
- Nel Test Navigator, selezionare il test e fare doppio clic su di esso. Viene aperto il test.
- Espandere la sezione Variabili test all'inizio del test e fare clic sulla variabile Connessione del server che contiene il nome host che si desidera modificare.
- Nell'area Dettagli elemento test, procedere nel modo seguente:
- Immettere il nuovo nome host nel campo Host.
- Opzionale: Immettere un nuovo numero di porta nel campo Porta.
La nuova combinazione del nome host e della porta è correlata alla variabile del test, che contiene il valore attualmente utilizzato.
Risultati
Nota: Per modificare i nomi host e le porte di molti test, inserire la variabile della connessione del server in un pool di dati e associare quest'ultimo ai test. Quando si modifica il nome e la porta del pool di dati, tale modifica viene propagata nei test nel pool di dati. Per
ulteriori informazioni, consultare
Creazione di un pool di dati associato ad un test.