Dettagli richiesta HTTP

I campi di richiesta pagina di applicano alla pagina che al momento è selezionata.
Scheda generale
Versione
Indica la versione HTTP.
Metodo
Indica il metodo di richiesta HTTP utilizzato durante la registrazione. In genere, non è necessario modificare questo valore a meno che non si stia aggiungendo una nuova richiesta ad un test. GET, POST, PUT, HEAD, e DELETE sono supportate.
Richiesta primaria per pagina
Visualizzato per la richiesta principale e non può essere modificato. Una pagina può contenere solo una richiesta principale.
Fare clic per impostare come primaria
Visualizzato per tutte le richieste secondarie. Poiché ogni pagina può avere una richiesta principale, se viene selezionata questa opzione, l'opzione Richiesta principale per pagina viene spostata a questa richiesta e l'opzione Fare clic per impostare come principale viene spostata nella richiesta principale originale. Per annullare questa modifica, selezionare Fare clic per impostare come principale sulla richiesta primaria originale.
Connessione
Specifica la connessione al server web. La connessione include il nome host, che in genere è il nome di dominio completo, e la porta del listener sul server web. Fare clic sul nome della connessione per passare alla configurazione di accesso al server in cui viene definita la connessione. Fare clic su Modifica per cambiare la connessione utilizzata per questa richiesta.
URL
Specifica il percorso per una risorsa (come una pagina, il file dei grafici, o il file del foglio di stile). Quando il metodo è GET, il campo URL in genere include le stringhe di query che sono designate come candidati del pool di dati.
Dati
Specifica ulteriori dati di contenuto che potrebbero essere necessari per chiarire la richiesta. Quando un metodo è POST, i dati frequentemente includono i valori che sono designati come candidati del pool di dati.
Intestazioni richiesta
Elenca ciascuna intestazione di richiesta e il relativo valore. Per modificare il valore di una intestazione, fare clic sulla riga e fare clic su Modifica. Per aggiungere una nuova intestazione, fare clic su Aggiungi. Per eliminare un'intestazione, fare clic su Rimuovi.
Abilita suddivisione del tempo di risposta
Selezionare questa opzione per abilitare la raccolta di dati di suddivisione del tempo di risposta. È possibile abilitare la raccolta di dati di suddivisione del tempo di risposta a livello di pagina o di elemento principale. Non tutti gli elementi del test supportano la raccolta dati di suddivisione del tempo di risposta.

Utilizzare la pagina Avanzate per configurare i requisiti delle prestazioni, la gestione degli errori e la modalità di funzionamento del ritardo per la richiesta.

Scheda Avanzate
Registra sempre i dettagli
Per garantire che i dettagli relativi alla richiesta vengano sempre registrati, selezionare questa casella di spunta.
Utilizza URL sostituito nel report prestazioni
Utilizzare questa opzione per visualizzare le sostituzioni nel report Elementi pagina.
Requisiti di prestazione
Tutti i requisiti di prestazione sono visualizzati nella tabella. I requisiti ombreggiati indicano che non sono definiti. Per definire un requisito, fornire i dettagli in Operatore e Valore. Per applicare il requisito definito a più richieste, selezionare le pagine nel test, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga dei requisiti nella tabella e fare clic su Copia requisiti.
Abilita requisiti di prestazione
Selezionare per abilitare l'utilizzo dei requisiti di prestazione per questo test.
Nome
Specifica il nome di questa serie di requisiti di prestazione definiti. Per impostazione predefinita, il nome è l'URL della richiesta. Sebbene sia possibile modificare il nome per migliorare la leggibilità, solo il report dei Requisiti di prestazione utilizza questo nome. Altri report utilizzano il nome predefinito. Fare clic su Utilizza valori predefiniti per reimpostare il Nome sul valore predefinito.
Operatore
Fare clic su questo campo per visualizzare un elenco di operatori matematici. Selezionare un operatore per il requisito di prestazione.
Valore
Fare clic su questo campo per impostare un valore per il requisito.
Standard
Selezionare per abilitare questo requisito da elaborare da parte del report come un requisito standard. I requisiti standard possono causare la non riuscita di un test. I requisiti di prestano che non sono elencati come standard non causano la non riuscita del test.
Nascondi requisiti non definiti
Selezionare per evitare che la tabella includa i candidati di requisiti di prestazione non definiti. Selezionare questa casella di spunta per nascondere tutte le righe nascoste.
Cancella
Selezionare uno o più requisiti e fare clic per rimuovere la definizione. Il requisito è ancora disponibile e può essere ridefinito.
Gestione dell'errore
Fare clic per aprire la tabella di condizione dell'errore. È possibile utilizzare la gestione dell'errore per specificare un'azione da eseguire ed un messaggio da registrare quando si verifica una condizione specifica. Le condizioni di errore includono gli errori del punto di verifica, i timeout del server, gli avvisi di codice personalizzato ed i problemi di correlazione dati. Tutte le condizioni di errore sono visualizzate nella tabella insieme all'azione da eseguire ed il messaggio da registrare quando si verifica l'errore. Per definire un gestore di errore, selezionare una Condizione, e quindi fare clic su Modifica. Il report Errori elenca il numero di errori e le corrispondenti azioni che si sono verificate nel test o nella pianificazione. È anche possibile specificare se un errore contribuisce all'integrità della pagina. Per impostare il parametro di integrità, selezionare una condizione e selezionare la casella di spunta Sovrascrivi contributo allo stato di integrità. Il report Condizioni pagina mostra l'integrità di ciascuna pagina.
Nascondi condizioni non selezionate
Fare clic per visualizzare solo i gestori di errore selezionati. Nascondere una condizione non disattiva la condizione.
Trasformazione applicata
Indica la trasformazione di dati applicata alla richiesta. Fare clic su Modifica per selezionare una trasformazione dati da applicare alla richiesta.
Serie di caratteri
Indica la serie di caratteri da utilizzare per la richiesta della pagina. Fare clic su Modifica per vedere la serie valida di caratteri.
Ritardo elaborazione client
Le versioni precedenti dei test supportano solo l'attesa delle richieste primarie. Attendi e Rilascia quando non sono disponibili. L'ulteriore ritardo nelle versioni precedenti dei test viene misurato dal primo carattere ricevuto della richiesta primaria.
Attendi
Indica la richiesta associata che deve essere avviata o terminata prima che venga emessa questa richiesta. Fare clic su Richiesta per selezionare una richiesta diversa. Fare clic sull'icona Cancella associazione richiesta per rimuovere l'associazione.
Rilasciato quando
Selezionare Ultimo carattere ricevuto o Primo carattere ricevuto per indicare quando viene emessa questa richiesta in relazione alla richiesta associata.
Altro ritardo (ms)
Indica l'ulteriore ritardo, in millisecondi, di attesa prima che questa richiesta venga emessa. I ritardi sono emulazioni statistiche del comportamento utente. È possibile scalare questo ritardo al livello di test per rendere più veloce la riproduzione di un test (o più lenta) rispetto a quando è stata registrata.
Certificati digitali
Elenca i dettagli sugli archivi di certificati utilizzati dal test. Fare clic su Aggiungi per aggiungere un archivio di certificati che si desidera che il test utilizzi. HTTP e SOA supportano i certificati digitali. Gli altri protocolli non supportano i certificati digitali.
Abilita suddivisione del tempo di risposta
Abilita la raccolta di dati di suddivisione del tempo di risposta. Mediante la suddivisione del tempo di risposta, è possibile visualizzare le statistiche in qualsiasi elemento di pagina. Le informazioni statistiche mostrano quanto tempo trascorre in ciascuna parte del sistema in fase di test mentre si utilizza il sistema. È possibile utilizzare la suddivisione del tempo di risposta per identificare i problemi di codice. È possibile vedere quale applicazione su quale server genera un collo di bottiglia delle prestazioni, quindi eseguire un ulteriore esame per determinare esattamente quale package, classe o metodo causa il problema.

Questa opzione viene visualizzata in più elementi di test. Quando si abilita questa opzione in un elemento, viene abilitata anche nei suoi elementi secondari. Ad esempio, abilitando il monitoraggio a livello del test si abilita il monitoraggio anche a livello di pagina e di richiesta. È possibile abilitare il monitoraggio per una pagina specifica; in tal modo si abilita il monitoraggio per le richieste di quella pagina, ma non per altre pagine oppure per le relative richieste.

HTTP e SOA supportano la suddivisione del tempo di risposta. Gli altri protocolli non supportano la suddivisione del tempo di risposta.


Feedback