Con i punti di verifica personalizzati, è possibile definire una classe Java™ personalizzato per verificare i dati ricevuti tramite una connessione.
Prima di iniziare
L'utilizzo del codice personalizzato Java richiede la conoscenza del linguaggio di programmazione Java e dell'API Rational Performance
Tester. Per ulteriori informazioni, consultare il documento relativo all'esecuzione del test con del codice personalizzato.
Informazioni su questa attività
Quando si aggiungono dei punti di verifica, i
dati ricevuti vengono confrontati con i dati previsti
specificati nell'elemento di test del punto di verifica. I punti di verifica
personalizzati restituiscono uno stato Riuscito, quando la classe personalizzata restituisce uno stato Riuscito dopo aver eseguito una verifica scritta in codice Java.
Procedura
Per aggiungere un punto di verifica personalizzato ad un test del socket:
- Aprire l'editor di test, fare clic con il pulsante destro del mouse su un elemento di ricezione del socket e selezionare .
- Selezionare il punto di verifica e nell'area Dettagli di elementi test dell'editor di test, fare clic su Genera codice: Questa azione genera una classe Java che si basa sul modello dell'API Rational Performance
Tester per punti di verifica personalizzati del socket.
- Modificare il codice Java per definire l'azione di verifica specifica da eseguire.
- Salvare e chiudere la classe Java.
Operazioni successive
Per modificare la classe personalizzata, fare clic su
Visualizza codice per aprire il codice nell'editor Java.
È possibile abilitare o disabilitare ciascun punto di verifica del socket facendo clic su
Abilita punto di verifica nell'editor di test.