supportFeatures()method richiama l'elenco di funzioni dell'oggetto modello del test e se determina che le funzioni sono supportate, restituisce l'oggetto LTTestExtensionPreferences appropriato. L'oggetto restituito implementa l'interfaccia com.ibm.rational.test.lt.codegen.core.config.IExtensionPreferences che è la parte pubblica della classe LTTestExtensionPreferences.
La generazione del codice è controllata dalla classe com.ibm.rational.test.lt.codegen.core.CodeGenerator. Questa classe utilizza un oggetto EclipseCodegenConfiguration che memorizza le mappe hash per i traduttori, gli adattatori degli elementi di modello e i modelli determinati dai tipi di elementi della lingua. Gli elementi di test del contenitore, i pool di dati e altri elementi specifici del protocollo hanno i propri traduttori definiti. Gli elementi che non possono esistere da soli sono tradotti come elementi secondari degli elementi contenenti richiamando il metodo translateChildren() del traduttore.
Il generatore di codice determina il traduttore corretto e richiama il relativo metodo getTranslationFor() per il determinato elemento di modello.
La classe ElementAdapter con il relativo metodo getAdapterForType() determina l'elemento di modello di generazione del codice per il determinato elemento di modello del comportamento.
La traduzione degli elementi di test implica le seguenti operazioni: