Il software del client della GUI di SAP deve essere installato sullo stesso computer di IBM® Rational Performance Tester. Il client della GUI di SAP viene richiesto per la registrazione e l'esecuzione dei test delle prestazioni. Per informazioni sul supporto di versioni GUI SAP, consultare il documento SAP Note 1412821 - SAP GUI for Windows: Support on Windows per SAP.
Il prodotto è ottimizzato per impostazione predefinita per SAP GUI 7.10, 7.20 e 7.30. Per migliorare le prestazioni con precedenti versioni della GUI SAP 6.20 e 6.40, durante l'esecuzione di test lunghi, è necessario modificare il file bridge2java.dll che si trova nella directory C:\Program Files\IBM\SDP\plugins\com.ibm.rational.test.lt.runtime.sap ridenominando bridge2java.dll come bridge2javaV7.dll e ridenominando quindi bridge2javaV6.dll come bridge2java.dll.
L'esecuzione di test delle prestazioni si basa sull'API dello script di SAP e ActiveX. Verificare che queste opzioni siano state selezionate al momento dell'installazione del client GUI di SAP.
La registrazione e l'esecuzione del test delle prestazioni richiedono che lo script sia abilitato sul server delle applicazioni di SAP R/3 e su tutti i client della GUI di SAP installati sui computer remoti. Per ulteriori informazioni, consultare l'argomento sulla configurazione SAP R/3 per l'esecuzione del test delle prestazioni.
Durante la riproduzione dei test delle prestazioni, ogni utente virtuale esegue la GUI di SAP in modalità non presidiata per impostazione predefinita (l'interfaccia utente non è visualizzata). Tuttavia, alcune caselle di dialogo modali dalla GUI di SAP lampeggiano brevemente sullo schermo.
Non registrare i test SAP con l'impostazione di connessione a bassa velocità della GUI di SAP. Non è possibile seguire con i test di connessione a velocità normale registrati con questa impostazione.
È possibile avere un massimo di soli 50 utenti virtuali su un agent per un test della GUI SAP.
È possibile utilizzare i test di input batch per simulare un numero notevole di utenti virtuali mentre viene ridotto il carico sui computer dell'utente virtuale.
I test di input batch accedono al server SAP R/3 a livello basso, ignorando l'interfaccia SAP GUI, quindi non possono contenere punti di verifica o elementi di SAP GUI. L'obiettivo principale è simulare un carico sul server quando viene aggiunto ad una pianificazione del test che già contiene i test delle prestazioni SAP. Solo i test delle prestazioni SAP forniscono precise misure per le prestazioni dell'applicazione SAP.
Le transazioni di input batch sono registrate in SAP GUI ed esportate nel file system. Quindi, è possibile generare i test di input batch che si basano sulle transazioni registrate.
Quando si distribuiscono i test delle prestazioni è importante utilizzare un numero rilevante di utenti virtuali su un dato computer. Ad esempio, se si distribuiscono troppi utenti virtuali su un singolo computer, i risultati prodotti rifletteranno piuttosto il carico del computer del test che il carico del server della applicazioni SAP R/3.
Per risultati ottimali con i test delle prestazioni su un computer di test medio con un processore a 1 GHz e 1 GB di RAM, non superare i 50 utenti virtuali simultanei. Con i test di input batch, il numero massimo di utenti virtuali simultanei è circa 500.
Se viene superato il numero di utenti virtuali che può essere eseguito da un singolo computer di test, le prestazioni espresse del server saranno influenzate dalle prestazioni del computer di test, che non convalideranno i risultati finali.
Quando si eseguono le pianificazioni di test di lunga durata che superano le 24 ore, utilizzare la modalità a lunga esecuzione per ridurre il consumo di risorse con il client della GUI SAP. Questa modalità aumenta l'affidabilità delle esecuzioni di test di lunga durata eseguendo i test in un processo multiplo. È necessario abilitare questa opzione per ogni gruppo utenti nella pianificazione.
In modalità lunga esecuzione, viene creato un nuovo processo ogni volta che il numero di istanze del test SAP raggiunge un numero specificato.
Se si imposta la variabile sull'ubicazione della cartella SapWorkDir, il contenuto (file *.trc) della cartella viene rimosso quando viene avviata una pianificazione. Se la variabile è impostata su true oppure on, il prodotto cerca automaticamente la cartella SapWorkDir prima di rimuoverne il contenuto. Se la variabile è impostata su false oppure off, non viene eseguita alcuna azione.