Dopo aver registrato una verifica, è possibile modificarla per includere dati variabili (piuttosto che i dati registrati) e i punti di verifica (per confermare che la verifica sia in esecuzione come previsto).
Panoramica sull'editor di test SAP
Utilizzare l'editor di test per analizzare
o personalizzare un test delle prestazioni SAP registrato.
Verifica del funzionamento previsto
Per controllare se si è verificato un funzionamento previsto durante un'esecuzione, è possibile aggiungere punti di verifica. Quando si esegue un test che contiene un punto di verifica, viene riportato un errore se non si verifica il funzionamento previsto.
Aggiunta di elementi ad un test SAP
È possibile aggiungere una serie di elementi ad un test delle prestazioni SAP, come loop, condizioni, eventi di set SAP, punti di verifica o elementi di sequenza.
Suddivisione di un test SAP
Dopo aver registrato un test, è possibile suddividerlo in test più piccoli. Suddividendo i test, è possibile creare blocchi di creazione modulari di test più piccoli e combinarli
per fare test più grandi. Il test originale non viene modificato. È possibile combinare di nuovo i blocchi di creazione in una pianificazione,
inclusi i loop e le condizioni.
Visualizzazione dei dati della GUI nella vista Dati protocollo SAP
La vista Dati protocollo SAP fornisce una vista grafica di schermi
come sono visualizzati nella GUI di SAP. Inoltre, viene fornita una vista dei dati di oggetto della GUI di SAP. I dati visualizzati nella vista Dati protocollo SAP vengono sincronizzati con gli elementi di test selezionati nell'editor di test.