Suddivisione di un test

Dopo aver registrato un test, è possibile suddividerlo in test più piccoli. Suddividendo un test, è possibile creare blocchi di creazione modulari di test più piccoli e combinarli per fare test più grandi. Il test originale non viene modificato.

Informazioni su questa attività

Con la funzione di suddivisione del test, è possibile registrare uno scenario relativamente lungo con molti passi funzionali rispetto ad un'applicazione e quindi, nell'editor, dissezionare il test in segmenti di test più piccoli che possono eseguire in diversi ordini in una pianificazione. La procedura guidata determina quali variabili devono persistere tra i test di suddivisione e crea il collegamento, in modo che non sia necessario scrivere codice personalizzato.

Procedura

  1. Nel Test Navigator, selezionare il test e fare doppio clic su di esso. Viene aperto il test.
  2. Selezionare uno o più elementi nel test per la suddivisione in un nuovo test. È necessario selezionare elementi contigui. È possibile selezionare elementi, tranne per i contenitori di variabili, che sono elementi secondari immediati del nodo root del test.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sugli elementi selezionati, quindi selezionare Salva selezione come nuovo test.
  4. Nella finestra Salva selezione come nuovo test, immettere un nome file per il nuovo test, quindi fornire facoltativamente una descrizione o commento per il test di suddivisione.
    1. Selezionare Inoltre utilizza il testo di descrizione per il commento all'inizio di ogni test per aggiungere il campo Descrizione/commento come commento all'inizio del test di suddivisione.
    2. Selezionare Contrassegna la selezione nell'editor per contrassegnare la selezione nel test originale con segni del formato [N-> dove N è un intero positivo che corrisponde al numero di selezioni salvate. Ad esempio, la prima volta che si è salvata una selezione come nuovo test, la selezione nel test originale viene contrassegnata con questo identificativo: [1->. Se si salvano tre selezioni, il test originale viene contrassegnato con questi identificativi: [1->, [2-> e [3->.
    3. Fare clic su Avanti.
    La selezione Contrassegna la selezione nell'editor semplifica la suddivisione di un test in più parti. I segni nell'editor vengono rimossi quando si chiude il test. Non è possibile salvare elementi del test contrassegnati. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Annulla intervallo per rimuovere i segni, se si desidera salvare di nuovo gli elementi del test selezionati.
  5. Opzionale: Nella pagina successiva della procedura guidata Salva selezione come nuovo test, esaminare le modifiche da eseguire come risultato della suddivisione. In genere, viene lasciato selezionato Collega test tramite le variabili e Modifiche specifiche HTTP; la cancellazione di queste opzioni potrebbero rendere inutilizzabile un test di suddivisione o produrre risultati non prevedibili. Tuttavia, è possibile deselezionare le caselle Collega test tramite variabili specifiche se non si desidera che determinati dati siano correlati tra i test.
    primo test di suddivisione
  6. Fare clic su Fine.

Risultati

Il nuovo test viene creato dagli elementi selezionati. Le variabili di test create suddividendo un test sono elencate nel contenitore Variabili create dal test di suddivisione nel nuovo test. Per risultati ottimali, aprire il contenitore Variabili create dal test di suddivisione nel nuovo test ed assicurarsi che le variabili siano create e vi siano assegnati valori mediante un test eseguito prima del test appena suddiviso. Per ulteriori informazioni sulle variabili di test, consultare Informazioni sulle variabili di test e Dichiarazione e assegnazione delle variabili di test.

Il test originale viene contrassegnato, se si seleziona l'opzione Contrassegna la selezione nell'editor. Per rimuovere i segni, fare clic con il pulsante destro del mouse sugli elementi selezionati nel test originale e selezionare Annulla intervallo. Viene anche richiesto di eliminare il nuovo test. Fare clic su per eliminare il nuovo test o su No per conservarlo.

Esempio

Considerare le scelte eseguite quando si suddivide un test e riorganizzare i test di suddivisione in una pianificazione. Presumere che il test visitIBM registrato contenga le seguenti azioni: Viene suddiviso il test in quattro parti; Accesso, Creazione, Modifica e Scollegamento. Sarà necessario suddividere il test quattro volte. Viene quindi creata una pianificazione che esegue utenti virtuali selezionati da un pool di dati. Ogni utente virtuale esegue il test di Collegamento, esegue diverse combinazioni dei test di Creazione e Modifica e infine il test di Scollegamento.

Tuttavia, essere consapevole del fatto che quando si suddividono i test, il test di creazione potrebbe aver inizializzato le variabili che il test Modifica utilizza. Quindi, se si inverte l'ordine durante l'esecuzione (cioè, si esegue il test di modifica prima del test di creazione), assicurarsi che le variabili condivise tra i test siano inizializzate ed impostate correttamente.


Feedback