Configurazione dei ritardi del client HTTP

È possibile configurare ritardi per le richieste HTTP per emulare ritardi di elaborazione sul lato client. Le applicazioni che utilizzano JavaScript sul lato client, come ad esempio le applicazioni Web 2.0, spesso subiscono notevoli ritardi a causa dell'elaborazione effettuata sul client. È possibile emulare questa elaborazione del client nei test HTTP. L'esecuzione troppo veloce di un test HTTP può comportare la segnalazione di tempi di risposta delle pagine inaspettatamente bassi e può generare un carico eccessivo sul server sottoposto a test.

Procedura

Per configurare i ritardi del client HTTP:

  1. Nel Test Navigator, selezionare il test e fare doppio clic su di esso. Viene aperto il test.
  2. Fare clic sul nome del test.
  3. Fare clic su Opzioni HTTP.
  4. Nella pagina Opzioni HTTP, selezionare Abilita nuovi ritardi dell'elaborazione del client.
  5. In Contenuto test, selezionare la richiesta su cui abilitare i ritardi di elaborazione del client.
  6. In Dettagli di elementi test, fare clic sulla scheda Avanzate.
  7. In Ritardo elaborazione client, fare clic su Richiesta. Si apre la finestra dell'editor di test che elenca le richieste precedenti nel test.
  8. Selezionare la richiesta da attendere, quindi fare clic su OK.
  9. Per Rilascia quando, selezionare Primo carattere ricevuto o Ultimo carattere ricevuto.
  10. Opzionale: Immettere un eventuale Altro ritardo da aggiungere in millisecondi.

Feedback