Se i punti di
verifica inaspettatamente non riescono durante una esecuzione, è possibile che gli utenti virtuali
nel loop non mantengano il proprio stato di origine. Per consentire a ciascun utente virtuale
di accedere al loop mantenendo lo stesso stato, è possibile modificare le opzioni HTTP
oppure aggiungere il codice personalizzato.
Informazioni su questa attività
Per impostazione predefinita, la cache dei cookie per un utente virtuale non viene reimpostata durante l'esecuzione
di un test. Ciò è conforme alla modalità di funzionamento del browser. Se un test oppure una pianificazione
contiene loop e un server web imposta un cookie durante la prima iterazione del
loop, questo cookie viene "memorizzato" durante le iterazioni successive.
Tuttavia,
in certi casi, è possibile che si desideri eliminare tutti i cookie memorizzati nella cache
per un determinato utente virtuale. Ad esempio, se si desidera che ciascuna
iterazione venga visualizzata come nuovo utente, è necessario reimpostare la cache. In caso contrario, anche se il test viene terminato, i punti di verifica che sono stati impostati
durante il test potrebbero non riuscire.
Ci sono due modi per
reimpostare la cache dei cookie e ciascuno produce effetti diversi.
Per reimpostare la cache dei cookie
quando si esegue un loop nella pianificazione oppure quando il test segue
un altro test nella pianificazione, utilizzare il seguente metodo. Questo metodo reimposta la cache
tutte le volte che si accede al test. Anche se i test non eseguono un loop, utilizzare questo
metodo se si eseguono test back-to-back o Siebel.
- Nel Navigator di test, sfogliare il test e fare doppio clic su di esso.
Viene visualizzato il test.
- Nella pagina delle opzioni HTTP, selezionare Cancella cache dei cookie all'avvio del test
Procedura
Per reimpostare la cache dei cookie da un'iterazione di loop
a quella successiva ed è stato inserito un loop per l'intero contenuto del test e il loop si trova all'interno del test, aggiungere il codice personalizzato al test e richiamare un'API, come mostrato di seguito:
- Eseguire il test oppure la pianificazione per aggiungere le librerie Java™ correnti al percorso classi.
- Aprire il test e selezionare l'elemento di test che si trova nel punto in cui si desidera reimpostare la cache dei cookie. Di solito, questo punto corrisponde
al termine di un test.
- Fare clic su Aggiungi oppure Inserisci e
selezionare Codice personalizzato. Aggiungi aggiunge il codice personalizzato nella parte inferiore dell'elemento selezionato (test o pagina di test). Inserisci aggiunge
il codice personalizzato precedente alla richiesta di pagina o alla pagina selezionata.
- Aggiungere la seguente istruzione di importazione Java: Import com.ibm.rational.test.lt.execution.http.util.CookieCacheUtil;
- Aggiungere il seguente codice Java all'interno del metodo exec: CookieCacheUtil.clearCookieCache(tes);
Esempio
Il seguente esempio mostra l'aggiunta di codice personalizzato che reimposta la cache dei
cookie. Le righe aggiunte al modello del codice personalizzato generato sono riportate in grassetto:
package test;
import com.ibm.rational.test.lt.execution.http.util.CookieCacheUtil;
import com.ibm.rational.test.lt.kernel.services.ITestExecutionServices;
public class Class1131739398417 implements
com.ibm.rational.test.lt.kernel.custom.ICustomCode2 {
public Class1131739398417() {
}
public String exec(ITestExecutionServices tes, String[] args) {
CookieCacheUtil.clearCookieCache(tes);
return null;
}
}