I campi contenenti i dettagli relativi al test si applicano all'intero test.
Opzioni comuni
- Pool di dati
- Elenca i dettagli relativi ad ogni pool di dati utilizzato dal test: il nome del pool di dati, le colonne utilizzate e il percorso nel test dove si fa riferimento alla colonna del pool di dati. Fare clic su un elemento nella colonna Percorso per andare a quel percorso.
- Aggiungi pool di dati
- Fare clic per aggiungere un riferimento ad un pool di dati che si desidera che un test utilizzi. Fare clic su questa opzione è la stessa cosa di fare clic su con il test selezionato.
- Elimina
- Selezionare un riferimento del pool di dati, quindi fare clic per eliminare il riferimento dal test. Il pool dei dati è ancora disponibile per altri test.
- Mostra candidati pool di dati
- Fare clic qui per aprire la finestra Mostra candidati pool di dati, in cui è possibile esaminare e modificare la correlazione dati.
- Certificati digitali
- Elenca i dettagli sugli archivi di certificati utilizzati dal test.
Fare clic su Aggiungi per aggiungere un archivio di
certificati che si desidera che il test utilizzi. HTTP e SOA supportano i certificati digitali. Gli altri protocolli non supportano i certificati digitali.
- Abilita suddivisione del tempo di risposta
- Abilita la raccolta di dati di suddivisione del tempo di risposta. Mediante la suddivisione del tempo di risposta,
è possibile visualizzare le statistiche in qualsiasi elemento di pagina. Le informazioni statistiche mostrano quanto
tempo trascorre in ciascuna parte del sistema in fase di test mentre si utilizza il sistema.
È possibile utilizzare
la suddivisione del tempo di risposta per identificare i problemi di codice. È possibile vedere quale applicazione su quale
server genera un collo di bottiglia delle prestazioni, quindi eseguire un ulteriore esame per determinare
esattamente quale package, classe o metodo causa il problema.
Questa opzione
viene visualizzata in più elementi di test. Quando si abilita questa opzione in un
elemento, viene abilitata anche nei suoi elementi secondari. Ad esempio, abilitando il monitoraggio
a livello del test si abilita il monitoraggio anche a livello di pagina e di richiesta.
È possibile abilitare il monitoraggio per una pagina specifica; in tal modo si abilita il monitoraggio
per le richieste di quella pagina, ma non per altre pagine oppure per le relative richieste.
HTTP e SOA supportano
la suddivisione del tempo di risposta. Gli altri protocolli non supportano la suddivisione del tempo di risposta.
Sicurezza
- Certificati digitali
- Elenca i dettagli sugli archivi di certificati utilizzati dal test.
Fare clic su Aggiungi per aggiungere un archivio di
certificati che si desidera che il test utilizzi. Non tutti i protocolli supportano i certificati digitali.
- Abilita autenticazione Kerberos
- Selezionare questa opzione per abilitare la registrazione Kerberos. L'ID utente, la password e l'area di autenticazione vengono fornite quando si verifica un'autenticazione Kerberos durante la riproduzione. Se viene registrato un test senza autenticazione e viene abilitata
l'autenticazione Kerberos sul sistema in fase di test, selezionare questa casella.
- ID utente
- Immettere il nome principale utente. Il formato del nome principale utente consiste
nel nome utente, il segno "chiocciola" (@), ed un suffisso nome principale.
Non utilizzare
il formato dominio\nomeutente. Gli ID utente sono sensibili al maiuscolo/minuscolo.
- Password
- Immettere la password per l'ID utente. Le password sono sensibili al maiuscolo/minuscolo.
- Realm client
- Immettere il realm dell'applicazione client. Negli ambiente Windows,
il realm client è il nome dominio Windows per il computer che invia la richiesta al server. In genere, il realm del client è tutto in maiuscolo.
- KDC del client
- Immettere il nome del KDC (key distribution center) del client. Negli ambienti Windows,
il KDC (key distribution center) del client è il nome host del controller del dominio per il realm del client. Per impostazione predefinita, il KDC (key distribution center) del client è
impostato sul controller del dominio del computer in cui è stato registrato il test. Verificare
il valore predefinito con l'amministratore di sistema.
- Realm server
- Immettere il realm del server di cui si sta eseguendo il test. Il client ed il server
potrebbero condividere lo stesso realm. Immettere il realm del server sono se è diverso
da quello del client. Contattare l'amministratore di sistema per ulteriori informazioni
sul realm del server.
- Server KDC
- Immettere il nome del centro di distribuzione chiave del server. Negli ambienti
Windows, il centro di distribuzione chiave del server è il nome host del controller
del dominio per il dominio del server. Immettere il centro di distribuzione chiave
del server solo se questo si trova in un dominio diverso del client.
- Abilita suddivisione del tempo di risposta
- Selezionare questa opzione per abilitare la raccolta di dati di suddivisione del tempo di risposta.
È possibile abilitare la raccolta di
dati di suddivisione del tempo di risposta a livello di pagina o di elemento principale. Non tutti gli elementi del test supportano la raccolta dati di suddivisione del tempo di risposta.
Requisiti di prestazione
- Requisiti di prestazione
- La tabella visualizza i requisiti di prestazione definiti nel
test. Per modificare una definizione dei requisiti, fare doppio clic su una riga di tabella. Per ritornare a questa tabella, fare clic sul nome root del test nell'area Contenuti di
test.
- Cancella
- Selezionare uno o più requisiti e fare clic per rimuovere la definizione.
Il requisito è ancora disponibile e può essere ridefinito.
- Abilita suddivisione del tempo di risposta
- Selezionare questa opzione per abilitare la raccolta di dati di suddivisione del tempo di risposta.
È possibile abilitare la raccolta di
dati di suddivisione del tempo di risposta a livello di pagina o di elemento principale. Non tutti gli elementi del test supportano la raccolta dati di suddivisione del tempo di risposta.
Opzioni HTTP
- Azione di timeout
- Specifica le conseguenze connesse alla mancata riuscita della richiesta primaria relativa
alla pagina nell'intervallo Timeout.
Se viene selezionato Registra errore e continua esecuzione,
il test registra l'errore e procede alla pagina successiva. Se è stata selezionata l'opzione Tenta di ricaricare la pagina,
il test tenta di ricaricare la pagina una o più volte; se questo tentativo fallisce, il test
registra un errore e procede con la pagina successiva. Se quel tentativo non riesce, il test registra l'errore e passa alla pagina successiva.
- Timeout
- Specifica la soglia di tempo per iniziare l'azione selezionata per
Azione di timeout.
- Cancella cache dei cookie all'avvio del test
- Questa opzione reimposta la cache dei cookie
quando si esegue un loop nella pianificazione oppure quando il test segue
un altro test nella pianificazione. Per impostazione predefinita, la cache dei cookie per un utente virtuale non viene reimpostata; ciò risulta non coerente con il comportamento del browser. Se si desidera che ogni iterazione del loop si comporti come un nuovo utente, selezionare questa opzione. Altrimenti, i cookie nella cache potrebbero danneggiare le risposte del server e i punti di verifica potrebbero non riuscire.
Per reimpostare la cache dei cookie da un'iterazione di loop
a quella successiva e il loop si trova all'interno di un test, aggiungere il codice personalizzato e richiamare un'API.
- Cancella cache della pagina all'avvio del test
- Questa pagina elimina la cache della pagina all'avvio di un test. Generalmente,
è possibile eliminare la cache quando un test segue un altro test nella pianificazione o quando si prevede un'eccezione di memoria insufficiente dovuta a un sovraccarico.
- Disabilita l'emulazione della cache della pagina in questo test
- Questa opzione disabilita l'emulazione della cache della pagina. Quando si
abilita l'emulazione della cache della pagina, le informazioni sulla cache nelle intestazioni di risposta del server vengono rispettate.
Inoltre, le richieste non vengono inoltrate al
server per il contenuto confermato dal client come aggiornato nella cache locale. L'emulazione
della cache della pagina viene abilitata in modo predefinito.
- Velocità riproduzione
- Spostare il dispositivo di scorrimento per aumentare o diminuire la velocità a cui le richieste HTTP vengono inviate. Si può specificare un intervallo compreso tra nessun ritardo e due volte la lunghezza registrata. Questa scala viene applicata al campo Ritardo di ogni richiesta nel test. Se la velocità della riproduzione aumenta significativamente, le richieste potrebbero esaurirsi. Per risolvere questo problema, rallentare la riproduzione finché il test non viene eseguito di nuovo correttamente.
Nota: Per impostare un ritardo massimo di richiesta, fare clic su . Fare clic sulla scheda Protocollo e
immettere un valore per Ritardo massimo richiesta.
- Comportamento richiesta secondaria
- Fare clic su Modifica per disabilitare o abilitare di nuovo le richieste che si verificano in una pagina. È possibile disabilitare tutte le richieste, immagini, richieste basate sull'host o sulla porta secondarie oppure tutte le richieste definite dall'utente.
- Abilita suddivisione del tempo di risposta
- Selezionare questa opzione per abilitare la raccolta di dati di suddivisione del tempo di risposta.
È possibile abilitare la raccolta di
dati di suddivisione del tempo di risposta a livello di pagina o di elemento principale. Non tutti gli elementi del test supportano la raccolta dati di suddivisione del tempo di risposta.