Creazione di richieste HTTP secondarie

Una registrazione crea diverse richieste e risposte HTTP. In alcuni casi, una risposta dal server può essere dinamica e per tale motivo potrebbe essere necessario modificare le richieste successive. Durante la riproduzione del test, alcune di queste richieste dinamiche potrebbero non riuscire. Ad esempio, la registrazione e la riproduzione potrebbero implicare una diversa serie di utenti con impostazioni di autorizzazione differenti oppure gli elementi IU potrebbero essere stati modificati dal momento della registrazione del test. Per garantire che il test venga riprodotto senza la necessità di registrarlo nuovamente, è possibile creare richieste secondarie che, in base alla risposta ricevuta dal server, richiamano i valori esatti richiesti dal test.

Informazioni su questa attività

Identificare la richiesta HTTP per cui creare una richiesta secondaria, quindi creare un riferimento per tutte le ricorrenze in modo da generare dinamicamente la richiesta. Se non si desidera creare un riferimento, è possibile definire una variabile array che elenchi le richieste HTTP da utilizzare dalla riproduzione. È possibile utilizzare la variabile array dal codice personalizzato.

Procedura

  1. Per creare un riferimento, consultare l'argomento Creazione di un riferimento.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla richiesta HTTP per la quale creare la richiesta secondaria, quindi fare clic su Crea generatore di richieste HTTP secondarie. È anche possibile selezionare più richieste HTTP con attributi di connessione o intestazioni comuni. Se più richieste non dispongono di attributi comuni, viene richiesto di selezionare una richiesta come modello. Le richieste HTTP originali vengono disabilitate, il che significa che la riproduzione utilizzerà adesso solo la richiesta HTTP secondaria.
  3. Eseguire il test.

Feedback