Il livello dell'editor estende le classi dal layer del framework comune per fornire implementazioni specifiche per i modelli. Le estensioni devono essere definite nei plug-in specifici del protocollo che estendono l'editor di test.
Punto di estensione | Descrizione |
---|---|
dataCorrelationHandler |
|
dataCorrelationUICategory |
|
dataCorrelatorUIDescriptor |
|
wizardPageContributor |
|
Il gestore del protocollo può creare un contributo nella pagina dei dettagli del test con le opzioni specifiche del protocollo. Se il protocollo deve supportare la correlazione dati, è possibile utilizzare la classe DataCorrelationLabelProvider. La classe contiene diversi metodi da utilizzare con la correlazione dati. Molti dei metodi hanno a che fare con aspetti di visualizzazione degli oggetti di correlazione dati.
Nella correlazione dati deve esserci un nome attributo assegnato a tutti i campi o proprietà di un modello oggetto che supporta la correlazione dati. Questi nomi sono utilizzati per molti scopi, uno dei quali consiste nel fornire etichette formattate per gli oggetti di correlazione dati. Poiché l'editor LoadTest crea le etichette in anticipo in un ciclo di elaborazione, queste etichette potrebbero non contenere istruzioni di formattazione dettagliate. Per risolvere questo problema, le estensioni del protocollo o i plug-in possono registrare i LabelFormatters richiamati quando necessario.