È possibile definire i requisiti di prestazione per gli elementi
in un test. I requisiti di test specificano le soglie accettabili della prestazione e convalidano
gli accordi del livello di servizio.
Informazioni su questa attività
È possibile impostare i requisiti di prestazione sugli elementi di test specifici del protocollo,
sugli elementi di pianificazione, sui dati creati dal codice di personalizzazione, e sui dati di utilizzo delle risorse raccolte. Definire un requisito di prestazione come
standard o supplementare. Un requisito di prestazione standard
è un requisito che si pensa sia significativo abbastanza da causare la dichiarazione dell'errore dell'intera esecuzione.
Un requisito di prestazione supplementare, sebbene importante, non è abbastanza significativo da causare
l'errore dell'intera esecuzione. Ad esempio, un requisito di prestazione supplementare potrebbe essere
una richiesta dallo sviluppo per convalidare un elemento di dati molto specifico
fornito da WebSphere PMI monitoring.
Procedura
Per definire un requisito di prestazione per gli elementi in un test:
- Nel Test Navigator, selezionare il test e fare doppio clic su di esso. Viene aperto il test.
- Nell'area Contenuto di test, selezionare la pagina o la richiesta che avranno il requisito. È possibile selezionare più pagine o più richieste.
- Nell'area Dettagli elementi di test,
fare clic sulla scheda Avanzate e selezionare Abilita requisiti
di prestazione. Viene visualizzata una tabella dei requisiti di prestazione che si applica
alla pagina o alla richieste.
- Fare clic sul requisito della prestazione per definire ed aggiungere una definizione, nel modo seguente:
Opzione |
Descrizione |
Nome |
È possibile modificare il nome di un requisito di prestazione per migliorarne la leggibilità. Tuttavia, la modifica di un nome requisito causa una non corrispondenza tra il report
Requisiti di prestazione che utilizza il nome modificato e gli altri report che utilizzano il
nome predefinito. Quindi, quando si modifica un nome requisito, assicurarsi
di tenere traccia del nome originale. |
Operatore |
Selezionare un operatore. |
Valore |
Immettere un valore. |
Standard |
Selezionare per indicare il requisito come standard. Un requisito standard
può causare la non riuscita di un test. Deselezionare per rendere il requisito supplementare. In generale, i requisiti supplementari
sono utilizzati per i requisiti che sono tracciati internamente. Un requisito supplementare non può causare un errore di esecuzione ed i risultati supplementari
sono limitati a due pagine del report Requisiti di prestazione. |
- Facoltativamente, applicare il requisito definito ad altri elementi di test:
- Nell'area Contenuto di test, selezionare gli elementi di test che avranno il requisito. Gli elementi devono essere dello stesso tipo, ad esempio, tutti gli elementi della pagina.
- Nella tabella Requisiti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga del requisito e selezionare
Copia requisiti.
- Facoltativamente, selezionare Nascondi requisiti non definiti per nascondere le righe ombreggiate
che indicano che un requisito non è definito e per migliorare la leggibilità.
- Selezionare un requisito e fare clic su Cancella per eliminare la definizione. Il requisito è ancora disponibile e può essere ridefinito.
- Dopo aver definito un numero di requisiti sugli elementi di test, è possibile che si desideri visualizzare tutti
i requisiti definiti per il
test. Per eseguire tale operazione:
- Nell'area Contenuti di test, fare clic sul
nome (root) del test.
- Nell'area Dettagli elementi di test,
fare clic sulla scheda Requisiti delle prestazioni. La pagina Requisiti delle prestazioni visualizza un riepilogo
dei requisiti delle prestazioni definito nel
test.
- Per navigare nella definizione di requisiti originale, fare doppio clic sulla riga
dei requisiti.
Esempio
È possibile definire i requisiti di prestazione in un test o in una
pianificazione. Quando viene definito un requisito in un
test, il requisito viene definito singolarmente per ogni elemento anche se vengono
selezionati più elementi di test e si applica il requisito a tutti allo stesso tempo. Quando viene definito un requisito in una
pianificazione, il requisito viene applicato all'aggregato degli elementi di test.
Ad esempio, presupporre di avere selezionato tutte le pagine in un test
e di aver definito questo requisito: Tempo di risposta medio per pagina
[ms] [Per esecuzione] deve essere inferiore a 5 secondi. Questo significa che se una pagina nel
test ha un tempo di risposta di 6 secondi,
il requisito su quella pagina genera un errore.
Le altre pagine che hanno un tempo di risposta inferiore a
5 secondi, riescono.
Presupporre di aver aperto una pianificazione e aver definito
questo requisito: Tempo di risposta medio per tutte le pagine
[ms] [Per esecuzione] deve essere inferiore a
5 secondi. Questo misura il tempo di risposta medio per tutte le pagine. Una pagina può avere un tempo di risposta di 30 secondi, ma se pagine sufficienti hanno
tempi di risposta sufficientemente bassi per contrastare l'effetto negativo di quella pagina, allora
il requisito riesce.
Per informazioni sulla definizione dei requisiti nelle pianificazioni,
consultare Definizione requisiti di prestazione nelle pianificazioni.