Implementazione della correlazione di dati per la generazione di un test

Per implementare la correlazione di dati per la generazione del test, è necessario essere esperti delle classi: com.ibm.rational.test.lt.datacorrelation.testgen.proto.IProtoElementAdapter, com.ibm.rational.test.lt.datacorrelation.testgen.DataCorrelator e com.ibm.rational.test.lt.datacorrelation.testgen.IDCStringLocator.

Per implementare la correlazione di dati per la generazione di un test e la modifica di uno script, gli elementi del modello devono estendere com.ibm.rational.test.lt.models.behavior.data.DataSource e com.ibm.rational.test.lt.models.behavior.data.Substituter in modo che sia possibile associare le origini dati e i programmi di sostituzione con il proprio modello. Inoltre, quando si estendono queste classi, verificare di implementare il codice affinché i Sostituiti e le Origini dati persistano nel modello. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione del modello.

È necessario creare questo plug-in di correlazione dati per estendere il punto di estensioneDCTestgenProto, definito nel plug-in com.ibm.rational.test.lt.datacorrelation.testgen. Per estendere il punto di estensione, il codice deve implementare l'interfaccia IProtoElementAdapter definita in com.ibm.rational.test.lt.datacorrelation.testgen.proto. Quindi quando si estende il punto di estensione DCTestgenProto, utilizzare le seguenti voci:
  • ID - L'ID univoco dell'estensione.
  • Nome - Il nome descrittivo.
  • Punto - punto di estensione com.ibm.rational.test.lt.datacorrelation.testgen.DCTestgenProto
.
Gli altri dettagli dell'elemento sono:
  • classe - Questo è il nome completo della classe (incluso il nome del plug-in) che implementa IProtoElementAdapter.
  • protoType - Il tipo di elemento del modello che questo plug-in gestisce, ad esempio, in HTTP, l'elemento del modello gestito è com.ibm.rational.test.lt.models.behavior.http.HTTPRequest.
  • generic - Questo è un valore booleano che può essere true o false. Se true, ciò significa che se sono presenti altri plug-in che gestiscono lo stesso protoType, allora questo plug-in verrà richiamato per ultimo.
  • uniqueID - Questo ID è univoco tra tutti i programmi di correlazione dati.

Una volta esteso il punto di estensione di correlazione dati, il motore di correlazione dati principale richiamerà il codice con tutti gli elementi del tipo di modello definito.

Esistono due parti della correlazione dati al momento della generazione del test. La prima parte è la correlazione di dati automatica che si verifica al momento della generazione del test. Questo avviene tramite una chiamata a DataCorrelator.CorrelateAll(). Quando questo metodo viene chiamato automaticamente tramite la generazione del test, questo chiamerà a sua volta due metodi principali nel plugin. Questi metodi sono IProtoAdapter.findSubs() e IProtoAdapter.findReference(). Il metodo findSubs() dovrebbe restituire un elenco di programmi di sostituzione trovati per l'elemento corrente passato nel metodo e null se non sono stati trovati programmi di sostituzione. Il metodo findReference() dovrebbe provare a trovare un riferimento per il sostituto passato in questo. Iniziare a cercare i riferimenti all'elemento prima del sostituto e continuare a lavorare nel gruppo di programmi test fino a che non di trova un riferimento adatto. Se non viene trovato alcun riferimento, restituire null. CorrelateAll viene utilizzato per trovare tutte le correlazioni possibili in modo che l'utente non debba trovarle manualmente al momento della modifica del test.

Le altre parti della classe IProtoAdapter sono chiamate al momento della modifica del test quando un utente desidera creare un sito di sostituzione, un riferimento o eseguire una correlazione tra un sito di sostituzione ed un riferimento. Se si sta creando il proprio tipo di Substituter o DataSource, i metodi makeDataSource() e makeSub() verranno utilizzati per questo. La classe DCStringLocator verrà passata con tutte le informazioni sugli offset e il testo necessario. Utilizzare questo DCStringLocator per determinare il programma di sostituzione o l'origine dati che si desidera creare e richiamare in IDataCorrelator. Verranno create le correlazioni, i programmi di sostituzione e le origini dati nel modello. Consultare la documentazione sulla classe IDataCorrelator per ulteriori informazioni sui metodi più adatti alle proprie esigenze.


Feedback