Aggiunta delle origini Java Virtual Machine

Per acquisire dati di monitoraggio delle risorse da una JVM (Java™ Virtual Machine), è necessario configurare l'origine dati.

Prima di iniziare

Java Management Extensions deve essere configurato sul server che sta eseguendo la JVM. I seguenti sono degli argomenti di esempio da passare alla JVM:

-Dcom.sun.management.jmxremote
-Dcom.sun.management.jmxremote.port=8880
-Dcom.sun.management.jmxremote.ssl=false
-Dcom.sun.management.jmxremote.authenticate=false

Procedura

  1. Nella pagina Posizione, specificare le informazioni di connessione ed autenticazione per il computer che sta eseguendo la JVM. Se è necessario modificare la porta utilizzata per comunicare con il server, modificare le informazioni in Connessione. Il numero di porta deve corrispondere alla porta specificata quando si è configurato Java Management Extensions sul server.
  2. Se la sicurezza amministrativa è abilitata sul computer JVM, selezionare Sicurezza amministrativa abilitata.
    1. Immettere l'ID utente e la password in Autenticazione.
    2. Selezionare Salva password per salvare la password in locale. Se non si salva la password, è possibile che venga richiesto il salvataggio (a seconda della configurazione del sistema host) quando si modifica il percorso configurato o quando si eseguono le pianificazioni del test che utilizzano la posizione.
  3. Nella pagina Risorsa, selezionare il tipo di dati da acquisire. La vista di struttura ad albero mostra i gruppi di contatori e i contatori disponibili dal computer che esegue la JVM. Occorre operare una selezione; il monitoraggio di tutti i possibili dati di risorse, infatti, richiede una sostanziale quantità di memoria. Tenere premuto il puntatore del mouse su un contatore per visualizzare i dettagli relativi al tipo di misurazione eseguito dal contatore.
  4. Configurare le opzioni nella pagina Opzioni.
    1. In Intervallo di polling specificare in secondi l'intervallo per la raccolta di dati sulle risorse. Se, ad esempio, si accetta il valore predefinito di 5 secondi, saranno raccolte le informazioni del contatore dell'host specificato ad intervalli di 5 secondi durante l'esecuzione della pianificazione.
    2. In Intervallo di timeout specificare in secondi il tempo in cui attendere una risposta. Se l'host per il monitoraggio delle risorse non risponde entro questo intervallo di tempo durante l'esecuzione di una pianificazione, viene registrato un errore.
  5. Per raccogliere i dati di monitoraggio delle risorse per il sistema sottoposto a test che si trova nel cloud, nella scheda Opzioni cloud, fare clic sulla casella di spunta Ubicazione nel cloud pubblico.
  6. Fare clic su Avanti.
  7. Specificare un'ubicazione e un nome e fare clic su Fine.

Feedback