Per impostare il tempo di valutazione in una pianificazione:
Opzione | Descrizione |
---|---|
Utilizza tempo di valutazione registrato. | Questa opzione non influenza il tempo di valutazione. Il tempo richiesto per la riproduzione di un test è uguale a quello che è stato necessario per la registrazione. Ad esempio, se la registrazione è stata interrotta per cinque minuti, questi stessi cinque minuti si ritroveranno anche quando si esegue il test. |
Specifica tempo di valutazione fisso. | Il tempo di valutazione di ciascun utente virtuale è esattamente lo stesso valore: il valore immesso dall'utente. Anche se questa opzione non emula gli utenti in modo accurato, è utile se si desidera riprodurre un test rapidamente. |
Aumenta/riduci tempo di valutazione in base ad una percentuale. | Nel campo Scala tempo di valutazione specificare una percentuale per cui viene moltiplicato il tempo di valutazione di ciascun utente virtuale. Un valore di 100 indica nessuna modifica nel tempo di valutazione. Un valore di 200 raddoppia i tempi di valutazione e in tal modo la pianificazione viene riprodotta nella metà del tempo che è stato necessario per registrarla. Un valore di 50 riduce i tempi di valutazione della metà e in tal modo la pianificazione viene riprodotta con una velocità due volte maggiore. Un valore di 0 indica che non ci sono ritardi. |
Varia il tempo di valutazione in base ad una percentuale casuale. | Il tempo di valutazione di ciascun utente virtuale viene generato in maniera casuale all'interno dei limiti massimi e minimi della percentuale fornita. La percentuale si basa sul tempo di valutazione registrato. Ad esempio, se si seleziona un limite minimo di 10 e uno massimo di 90, i tempi di valutazione sono compresi tra il 10 percento e il 90 percento del tempo di valutazione originale registrato. Il tempo casuale viene distribuito in maniera uniforme in questo intervallo. |