Punti di estensione dell'editor

Il livello dell'editor consente di scrivere estensioni del protocollo. Durante il processo di inizializzazione viene controllato un numero di punti di estensione che definiscono aspetti differenti dell'editor di test.

Il livello dell'editor estende le classi dal layer del framework comune per fornire implementazioni specifiche per i modelli. Le estensioni devono essere definite nei plug-in specifici del protocollo che estendono l'editor di test.

Punto di estensione Descrizione
dataCorrelationHandler
  • Definisce una voce nella finestra Selezione gestore correlazione dati. Gli handler sono interrogati e visualizzati in una finestra di dialogo che l'utente può scegliere quando è presente più di un protocollo in grado di creare gli oggetti di correlazione dati del testo selezionato.
  • Il descrittore dell'interfaccia utente di un gestore è associato al package di correlazione dati mediante l'attributo typeID nel punto di estensione.
dataCorrelationUICategory
  • Definisce una categoria per il raggruppamento delle origini dati integrate che sono rappresentate nell'interfaccia utente dal punto di estensione dataCorrelationUIDescriptor.
dataCorrelatorUIDescriptor
  • Fornisce una rappresentazione visiva per i tipi di origine dati integrati. Questi sono raggruppati nelle categorie dell'interfaccia utente di correlazione dati nella procedura guidata Selezione delle origini dati incorporate. La procedura guidata viene visualizzata quando l'utente desidera creare una correlazione dati con un'origine dati incorporata.
wizardPageContributor
  • Utilizzato per l'utilizzo di una pagina specifica del protocollo nella procedura guidata Nuovo test RPT.

Il gestore del protocollo può creare un contributo nella pagina dei dettagli del test con le opzioni specifiche del protocollo. Se il protocollo deve supportare la correlazione dati, è possibile utilizzare la classe DataCorrelationLabelProvider. La classe contiene diversi metodi da utilizzare con la correlazione dati. Molti dei metodi hanno a che fare con aspetti di visualizzazione degli oggetti di correlazione dati.

Nella correlazione dati deve esserci un nome attributo assegnato a tutti i campi o proprietà di un modello oggetto che supporta la correlazione dati. Questi nomi sono utilizzati per molti scopi, uno dei quali consiste nel fornire etichette formattate per gli oggetti di correlazione dati. Poiché l'editor LoadTest crea le etichette in anticipo in un ciclo di elaborazione, queste etichette potrebbero non contenere istruzioni di formattazione dettagliate. Per risolvere questo problema, le estensioni del protocollo o i plug-in possono registrare i LabelFormatters richiamati quando necessario.


Feedback