Prima di poter
eseguire il test delle prestazioni di applicazioni basate sul socket TCP/IP, configurare l'ambiente di test ed incorporare queste indicazioni
per produrre test delle prestazioni affidabili.
Limitazioni
Si può utilizzare questa estensione per applicazioni del test che vengono eseguite in un modello client-server, in cui il test simula più client che si connettono ad uno o più server. Altri modelli, come ad esempio reti peer-to-peer, non sono supportati.
IBM® Rational Performance Tester non
supporta la registrazione socket nelle versioni a 64 bit di Microsoft Windows
2003 e Windows XP.
Prestazioni
Quando si distribuiscono i test delle prestazioni, è importante utilizzare un
numero pertinente di utenti virtuali su un determinato computer. Se, ad esempio, si distribuiscono troppi
utenti virtuali su un singolo computer, i risultati prodotti rifletteranno piuttosto il carico del computer del test che il carico del server.
Per risultati ottimali con i test delle prestazioni su un computer di test medio con un processore a 1 GHz
e 1 GB di RAM, non superare i 1000 utenti virtuali simultanei.
Se viene superato il numero di utenti virtuali che può essere eseguito da un singolo computer di test, le prestazioni espresse del server saranno influenzate dalle prestazioni del computer di test, che non convalideranno i risultati finali.
Quando si modifica una pianificazione per lunghi test delle prestazioni, seguire queste linee guida:
- Nell'editor di pianificazione, ridurre il Livello di log di test su Nessuno.
- Nell'editor di pianificazione, impostare l'Intervallo di esempio statistiche approssimativamente su 1/60 del tempo di esecuzione, ad esempio 12 minuti per una sessione di 12 ore stimate.
- Quando possibile, utilizzare i loop all'interno del gruppo di programmi test piuttosto che i loop nella pianificazione. L'utilizzo dei loop nel gruppo di programmi test evita problemi di connessione che potrebbero verificarsi durante i test di lunga durata ed enfatizza la misura dell'attività di invio e ricezione, piuttosto che l'attività di connessione e chiusura.
Autenticazione SSL/TLS
I test di socket supportano meccanismi di autenticazione SSL (Secure Sockets Layer)
o TLS (Transport Layer Security) semplici o complessi, detti anche autenticazione server e autenticazione client.
Per l'autenticazione
server, il client deve determinare se il server può essere ritenuto attendibile. Quando si registra o si esegue un test di socket con un registratore proxy, tale programma si trova tra il server e il client. Occorre pertanto fare in modo che l'applicazione client si comporti come se il registratore proxy fosse il server certificato eseguendo una delle seguenti azioni:
- Configurare le impostazioni SSL o TLS del registratore proxy perché autentichi se stesso come il server effettivo presso il client e come il client presso il servizio. Questo significa che è necessario fornire il proxy di registrazione con
i certificati adeguati.
- Configurare un client gestito (un'applicazione client esterna) per accettare il registratore proxy come se fosse il server certificato.
La procedura guidata di registrazione fornisce un link per scaricare e impostare un certificato IBM Rational Performance Tester nell'applicazione client.
Per l'autenticazione client, il server deve autenticare il client di test in base alla sua autorizzazione root. Occorre pertanto fornire il certificato client previsto dal server per autenticare il registratore proxy oppure l'agent di test come un client certificato.
Consultare Panoramica sui certificati digitali per ulteriori informazioni sulla gestione dei certificati digitali.