A partire da Rational ClearQuest versione
7.0, è presente un supporto esteso della codepage.
Le seguenti estensioni della codepage sono incluse
Rational ClearQuest versioni
7.0 e successive:
- Supporto per la memorizzazione di dati non in lingua inglese e non ASCII nei repository di schemi e nei database utente di ClearQuest
su Linux e
sul sistema UNIX, e supporto esteso
per queste funzioni su sistemi Windows.
- Supporto per l'utilizzo del prodotto in distribuzioni della serie di caratteri
misti.
- Localizzazione per lingue aggiuntive.
- Supporto GUI (graphical user interface) esteso per configurare e utilizzare le codepage
nel tool di manutenzione, Designer, tool di esportazione, procedura guidata Package e
tool di gestione utente.
A partire dalla versione 7.0, Rational ClearQuest
elabora i dati in Unicode e le relative applicazioni utilizzano la codepage
di dati ClearQuest,
per scrivere sui relativi database. Nelle versioni di ClearQuest precedenti
alla 7.0, i dati vengono elaborati utilizzando la serie di caratteri locale. Anche se
la codepage di dati ClearQuest
non corrisponde alla serie di caratteri locale, le applicazioni ClearQuest
possono connettersi al database Rational ClearQuest in modalità di lettura
e scrittura. Nelle versioni precedenti, non erano consentite operazioni di scrittura a meno che
la serie di caratteri locale non corrispondesse alla codepage di dati ClearQuest.
Nuovo supporto lingua nazionale per Linux ed il sistema UNIX
Nelle versioni di Rational ClearQuest
precedenti alla versione 7.0, solo i dati ASCII possono essere scritti sui database ed i repository di schemi ClearQuest
ubicati sul sistema UNIX
e Linux. Nella versione di Rational ClearQuest
7.0 e successive, il supporto NLV (national language version) completo è esteso al sistema UNIX e Linux. Qualsiasi codepage di dati supportata può essere scritta nei database e nei
repository su piattaforme supportate.
Supporto GUI esteso
A partire dalla versione
7.0, in ClearQuest sono disponibili delle opzioni
per effettuare le seguenti attività:
- Utilizzare il tool di manutenzione per impostare o modificare l'impostazione della
codepage di dati ClearQuest per un repository di schemi o una connessione
ad una qualsiasi delle codepage di dati ClearQuest supportate.
- Utilizzare il tool di gestione utente per specificare la codifica del file durante l'esportazione
delle informazioni relative al gruppo e all'utente.
- Utilizzare Designer per creare un nuovo database utente, selezionando da tutti gli schemi
definiti nel repository di schemi. I repository di schemi appena creati che utilizzano
le codepage di dati 932 o 60932 (Giapponese), o 936 (Cinese semplificato) contengono
versioni localizzate corrispondenti oltre alle versioni ASCII di tutti gli schemi compresi
con ClearQuest. Gli altri repository di schemi
contengono solo le versioni dello schema in ASCII. I nomi della versione degli schemi localizzati rispecchiano
le lingue e i numeri della versione del package.
- Utilizzare la procedura guidata per i package per installare i package in uno schema,
o la procedura guidata di aggiornamento package per aggiornare i package in uno schema,
eseguendo la selezione da un elenco dei package più aggiornati disponibili, compatibili con la codepage di dati ClearQuest
del repository di schemi. In un repository di schemi la cui codepage
di dati è 65001 (UTF-8), la procedura guidata di aggiornamento package visualizza tutte le versioni
localizzate e ASCII di ogni package. In un repository di schemi la cui codepage
di dati è 932 o 60932 (Giapponese), o 936 (Cinese semplificato), la procedura
guidata visualizza le versioni localizzate corrispondenti più aggiornate e le versioni ASCII,
di tutti i package. In altri repository di schemi, la procedura guidata visualizza
solo le versioni ASCII del package.
- Utilizzare il tool di esportazione per selezionare la codifica del file durante l'esportazione
dei risultati della query.
- Selezionare la codifica del file durante l'esportazione di un profilo.