Configurazione dell'applicazione server Rational Asset Manager

Per completare la configurazione dell'applicazione server IBM® Rational Asset Manager, eseguire le operazioni riportate in questa sezione.

Prima di iniziare

Se si utilizza IBM WebSphere Application Server ed è stata utilizzata l'applicazione di configurazione server, sarà possibile utilizzare l'applicazione di configurazione server per configurare il repository. Per ulteriori informazioni, vedere Distribuzione e configurazione dei file di applicazione mediante l'applicazione di configurazione server.

Nota: I valori di esempio contenuti in questa sezione sono relativi ad un ambiente autonomo di base. Per installazioni più complesse è necessario che gli amministratori dei server personalizzino le impostazioni per il proprio ambiente.

L'application server o gli application server su cui risiedono le applicazioni Rational Asset Manager e Rational Team Concert devono essere avviati prima di poter eseguire le operazioni riportate di seguito.

Procedura

  1. Verificare che tutti i server del repository siano impostati sulla stessa data, ora e fuso orario correnti.
  2. Accedere all'applicazione server Rational Asset Manager tramite l'URL appropriato:
    • Su IBM WebSphere Application Server integrato:
      http://nome_macchina:numero_porta/Rational_Asset_Manager_Root_Contesto/home.faces
      dove numero_porta (porta di trasporto HTTP o WC_defaulthost) è, per impostazione predefinita, 13080 e Rational_Asset_Manager_Root_Contesto (root di contesto per l'applicazione Rational Asset Manager) è, per impostazione predefinita, ram.
      Ad esempio, immettere:
      http://localhost:13080/ram/home.faces

      Per confermare il valore del numero porta (WC_defaulthost), aprire il file percorso di installazione\ram\ewas\profiles\profile1\properties\portdef.props in un editor di testo e verificare il valore wc_defaulthost, dove percorso di installazione è l'ubicazione dell'installazione di Rational Asset Manager.

    • Su WebSphere Application Server:
      http://nome_macchina:numero_porta/Rational_Asset_Manager_Root_Contesto/home.faces
      dove numero_porta (porta di trasporto HTTP o WC_defaulthost) è, per impostazione predefinita, 9080 e Rational_Asset_Manager_Root_Contesto (root di contesto per l'applicazione Rational Asset Manager) è, per impostazione predefinita, ram.
      Ad esempio, immettere:
      http://www.example.com:9080/ram/home.faces

      Per confermare il valore WC_defaulthost, aprire la console di gestione di WebSphere Application Server e fare clic su Server > Tipi di server > Application server WebSphere > nome_server > Porte.

    • Su Apache Tomcat:
      http://machine_name:8080/ram/home.faces
      Ad esempio, immettere:
      http://localhost:8080/ram/home.faces
  3. Accedere come amministratore dell'application server:
    • Per WebSphere:Per WebSphere Application Server, l'ID utente e la Password predefiniti sono admin.
    • Per Apache Tomcat, l'ID utente predefinito è admin e la Password predefinita è vuota.
  4. La prima volta in cui si accede a Rational Asset Manager, viene visualizzata una pagina di errore di configurazione. Fare clic sul collegamento qui ed immettere l'ID utente amministratore e la relativa password, quando richiesto. Viene aperta la pagina Configurazione.
  5. Nella sezione Licenza e Versione, specificare il percorso del server delle licenze e selezionare il tipo di licenza che verrà utilizzata da questo repository:
    1. Nella sezione Licenza e versione, nel campo Ubicazione del server delle licenze, immettere il numero di porta, quindi il nome completo del server delle licenze. Separare il numero e il nome con il segno chiocciola (@). Ad esempio, 27000@percorso_server_licenze.

      Se si dispone di server delle licenze ridondanti, separare le diverse voci con virgole. È necessario specificare tre server. Ad esempio, 27000@primary.example.com,27000@secondary.example.com,27777@tertiary.example.com.

      Se si dispone di più server delle licenze, che si trovano su diverse reti e hanno licenze diverse:
      • Windows: separare gli indirizzi server con punti e virgola (;). Ad esempio, 27000@main.example.com;27000@backup.example.com.
      • Linux, AIX o Linux per zSeries: separare gli indirizzi server con due punti (:). Ad esempio, 27000@main.example.com:27000@backup.example.com.
    2. Per configurare il tipo di licenze per il repository da utilizzare, in Tipo di licenza, selezionare Standard edition o Enterprise edition.
  6. Nella sezione Database, verificare che l'utente nel campo Utente abbia accesso completo ai database Rational Asset Manager e Rational Team Concert. In caso contrario, immettere Utente e Password di un utente database che abbia tutte le autorizzazioni.
  7. Specificare il percorso dei servizi Web:
    1. Nel percorso servizi Web immettere:
      http://nome_host:numero_porta/Rational_Asset_Manager_Servizi_Web_Root_Contesto
      dove nome_host è il nome host dell'application server, numero_porta è la porta di trasporto HTTP e Rational_Asset_Manager_Servizi_Web_Root_Contesto è la root di contesto per l'applicazione Servizi Web di Rational Asset Manager.

      Se si utilizza un programma di bilanciamento del carico, specificarne il nome. Se si utilizza un server proxy Web senza un programma di bilanciamento del carico, specificare il nome del server Web. Se non si utilizza IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.

      Ad esempio, immettere:
      http://www.example.com:9080/ram.ws
  8. Nella sezione Percorso Rational Team Concert interno, specificare il percorso e le informazioni di accesso per IBM Rational Team Concert:
    1. Nel campo Percorso, immettere il percorso sicuro per il server Rational Team Concert. Ad esempio, https://www.example.com:9443/jazz. Se non si utilizza IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.
    2. Nei campi Utente e Password, immettere il nome utente e la password dell'utente amministratore della project area "Cicli di vita RAM" su Rational Team Concert. Nelle installazioni semplici, probabilmente sarà l'amministratore di Rational Team Concert e dell'application server.
  9. Nella sezione Registro utenti personalizzato, se il server Web è stato configurato per utilizzare l'autenticazione LDAP, è possibile configurare Rational Asset Manager affinché utilizzi il registro LDAP per eseguire l'autenticazione utente, richiamare le informazioni sull'utente e bilanciare i binding dei gruppi:
    1. Se si desidera utilizzare una classe utente personalizzata, selezionare la casella di spunta Utilizza un registro utenti personalizzato ed immettere il percorso classi completo nel campo Classe. In caso contrario, lasciare il valore predefinito per il campo Classe.
    2. Nel campo ID amministratore, immettere l'ID di accesso di un utente del registro con autorizzazione di amministratore repository per Rational Asset Manager. È necessario fornire un amministratore repository valido, altrimenti non sarà possibile accedere a Rational Asset Manager come amministratore repository per configurare ulteriormente l'applicazione.
    3. Fare clic su Configura ed immettere le seguenti informazioni per configurare la relazione tra Rational Asset Manager e il registro LDAP. Se un valore viene lasciato vuoto, verrà ripristinato il valore predefinito. Se si desidera utilizzare un valore nullo, immettere un carattere spazio (" ").
      Tabella 1. Opzioni di configurazione del registro LDAP
      Campo di configurazione LDAP Descrizione
      URL del server LDAP L'URL del server LDAP; ad esempio, ldap://nomehost:389. Per una comunicazione sicura, utilizzare ldaps://nomehost:636.
      Nome distinto dell'utente Un nome utente da utilizzare per accedere al registro. Immettere il nome distinto dell'utente, ad esempio, uid=123456,c=us,ou=exampleorganization,o=example.com.
      Password dell'utente La password per l'utente precedente
      Proprietà ID univoco per l'utente Il nome della proprietà dell'istanza objectClass per l'utente che rappresenta l'ID univoco. Ad esempio: proprietà (objectClass) serialNumber della persona o la proprietà (objectClass) sAMAccountName dell'utente.
      Proprietà ID di accesso dell'utente La proprietà (objectClass) utilizzata dall'utente per effettuare l'accesso. Anche se è comune che l'ID univoco e l'ID di login siano uguali, è possibile che il registro sia impostato in modo che gli utenti effettuino l'accesso utilizzando un ID diverso (ad esempio, utilizzando un indirizzo email). Osservare che la proprietà ID di accesso deve avere lo stesso valore dell'ID di accesso dell'utente al passo 9.b.
      Proprietà numero di telefono dell'utente La proprietà (objectClass) che rappresenta il numero di telefono dell'utente. Ad esempio: proprietà (objectClass) telephonenumber della persona.
      Proprietà email dell'utente La proprietà di (objectClass) che rappresenta l'indirizzo email dell'utente. Ad esempio: proprietà (objectClass) mail della persona.
      Proprietà nome di visualizzazione dell'utente La proprietà (objectClass) che rappresenta il nome dell'utente da visualizzare nell'interfaccia. Ad esempio: proprietà (objectClass) person'scn.
      Ricerca di base utenti LDAP Per evitare di effettuare ricerche nelle parti del registro che non contengono oggetti utente, immettere il valore del percorso root dal quale iniziare la ricerca. Ad esempio, ou=exampleorganization,o=example.com.
      Filtro di ricerca utenti Il template da utilizzare durante la ricerca di utenti. Il carattere %v rappresenta il termine di ricerca immesso da un campo di testo input. La ricerca verrà effettuata come se un carattere jolly sia stato aggiunto al termine di ricerca. Il modello di ricerca predefinito è costruito per trovare tutti gli objectClasses persona dove la proprietà mail o la proprietà nome è uguale al termine di ricerca.
      Ricerca di base gruppi LDAP Simile alla ricerca di base, è la ricerca di base per la ricerca di gruppi. Ad esempio, ou=memberlist,ou=groups,o=example.com.
      Filtro di ricerca gruppi Simile al filtri basato sugli utenti, è il filtro per la ricerca di gruppi. Per impostazione predefinita si ricercano tutti groupOfUniqueNames (gruppo statico), groupOfNames (gruppo LDAP statico), groupOfUrls (gruppo LDAP dinamico), group (gruppo definito Directory attivo) come termine di ricerca immesso dall'utente.
      Template URL immagine Generalmente le immagini vengono memorizzate in luoghi diversi dal registro LDAP. È possibile richiamare le immagini degli utenti mediante un URL configurando questo template affinché richiami l'immagine contemporaneamente alle informazioni sull'utente nel registro. Nel template, ${property} rappresenta una proprietà LDAP objectClass dell'oggetto utente che verrà sostituita quando l'immagine viene richiamata. Ad esempio, per un utente con uid property=123456, il modello predefinito https://url_ImageServer/photo/${uid}.jpg risulta nell'URL https://url_ImageServer/photo/123456.jpg.
    Nota: Se si utilizza l'autenticazione LDAP e un singolo nome host LDAP è associato a più indirizzi IP nella configurazione di rete, sarà necessario utilizzare la console di gestione di WebSphere Application Server per applicare la proprietà di configurazione appropriata per impedire possibili blocchi di account utente LDAP se gli utenti accedono a Rational Asset Manager con credenziali non valide.

    Un tentativo di accesso non valido fa sì che il server convalidi l'utente in base a ogni indirizzo IP e questo può causare più errori. Se è stato impostato un numero massimo di tentativi di accesso, un tentativo non valido potrebbe bloccare l'accesso dell'utente al proprio account LDAP. Per evitare che si verifichi questo problema, procedere come descritto in http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=180&uid=swg1PK42672

  10. (Facoltativo) Per configurare Rational Asset Manager in modo che esegua parte delle elaborazioni con un eseguibile Java remoto, che può migliorare le prestazioni, vedere Configurazione dei processi remoti. Oppure, selezionare Utilizza JRE del server Web.
  11. Nella sezione Spazio di archiviazione su disco, configurare lo spazio di archiviazione per gli asset e i file di indice:
    Nota: Per Windows:Per WebSphere: Se si utilizza un server di file remoto o un cluster WebSphere Application Server, lo stesso account utente Windows (nome utente e password) deve essere in grado di accedere a ciascuna macchina utilizzata da Rational Asset Manager. In caso contrario, Rational Asset Manager non sarà in grado di salvare i file su diversi server di file.
    1. Dall'elenco Tipo di persistenza, selezionare come si desidera archiviare gli asset.
    2. Se si utilizza il file system per archiviare gli asset, immettere il percorso nel campo Cartella di persistenza; ad esempio d:\RAMStorage. Su un cluster, la cartella di persistenza deve trovarsi un un'unità condivisa a cui possono accedere tutti i server del cluster.
    3. Nel campo Cartella locale, immettere il percorso completo della cartella in cui si desidera archiviare i dati temporanei utilizzati dall'applicazione Web; ad esempio e:\RAMlocalfolder. Deve trovarsi su un disco rigido per il server; non deve trovarsi su un'unità condivisa. Se l'installazione si effettua in un cluster, ciascun nodo nel cluster deve avere la propria cartella di memorizzazione locale che non sia condivisa con altri nodi. Se l'installazione si effettua in più server sullo stesso nodo fisico, i server dovrebbero utilizzare tutti la stessa cartella fisica locale per la memorizzazione.
    4. Nel campo Cartella indice, immettere il percorso completo della cartella in cui si desidera archiviare gli indici di ricerca. Deve trovarsi su un disco rigido per il server; non deve trovarsi su un'unità condivisa.
    Per migliorare le prestazioni, le tre cartelle devono trovarsi su unità fisiche diverse.
  12. Specificare il percorso del server Web:
    1. Nel percorso server Web immettere:
      http://nome_macchina:numero_porta/Rational_Asset_Manager_Root_Contesto
      dove nome_macchina è il nome host dell'application server, numero_porta è la porta di trasporto HTTP e Rational_Asset_Manager_Root_Contesto è la root di contesto dell'applicazione Rational Asset Manager.

      Se si utilizza un programma di bilanciamento del carico, specificarne il nome. Se si utilizza un server proxy Web senza un programma di bilanciamento del carico, specificare il nome del server Web. Se non si utilizza IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.

      Ad esempio, immettere:
      http://www.example.com:9080/ram
  13. Specificare il percorso della documentazione:
    1. Nel campo Percorso per il centro informazioni, se la guida e l'applicazione Web della documentazione si trovano sullo stesso server dell'applicazione server, selezionare Utilizza predefinito. In caso contrario, deselezionare la casella di spunta Utilizza predefinito ed immettere l'URL in cui è installata l'applicazione Web; ad esempio, http://www.example.com:9080/ram.help. Se non si utilizza IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.
    2. Nel campo Percorso per il processo di sviluppo basato su asset, se l'applicazione Web della documentazione relativa al processo di gestione e sviluppo basato su asset è sullo stesso server dell'applicazione, contrassegnare Utilizza predefiniti. In caso contrario, deselezionare la casella di spunta Utilizza predefinito ed immettere l'URL in cui è installata l'applicazione Web della guida; ad esempio http://www.example.com:9080/ram.process. Se non si utilizza IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.
  14. Nella sezione Pianificazioni job, configurare la frequenza di ripetizione di determinati job:
    • La Pianificazione programma di creazione build indice di statistiche è la pianificazione per l'aggiornamento delle informazioni fornite nelle pagine Statistiche repository, Statistiche asset e nella home page.
    • La Pianificazione delle sottoscrizioni al processo è la pianificazione per l'invio delle sottoscrizioni email ai sottoscrittori. Generalmente viene eseguita una volta al giorno.
    • La Pianificazione dell'aggiornamento delle informazioni utente/gruppo è la pianificazione della frequenza di aggiornamento e della scrittura delle informazioni nella directory utente. Le informazioni un un registro LDAP non vengono aggiornate con questo processo; gli aggiornamenti recenti alle informazioni nel registro LDAP vengono aggiornate nelle informazioni utente di Rational Asset Manager.
    • La Pianificazione delle notifiche del processo di revisione è la pianificazione per l'elaborazione di avvisi per i revisori che indicano quando revisionare un asset. Ad esempio, se la pianificazione è impostata su un'ora, le notificazioni per tutti i nuovi asset creati in un ora verranno inviate all'inizio dell'ora successiva.
    • La Pianificazione dell'aggiornamento della cache di risorse utente è la pianificazione dell'aggiornamento della cache delle risorse utente scaricate.
  15. Per ogni job nella sezione Pianificazioni job, modificare la frequenza dei job. Fare clic su Modifica, quindi selezionare una delle seguenti opzioni:
    1. Per eseguire il job ad un determinato intervallo di ore e minuti, selezionare Pianifica l'esecuzione del job ad intervalli, immettere un numero, quindi selezionare Minuti o Ore dall'elenco a discesa.
    2. Per eseguire il job una volta al giorno o una volta alla settimana, selezionare Pianifica l'esecuzione del job ad un'ora definita, selezionare Ogni giorno o un giorno specifico della settimana, quindi selezionare un'ora dall'elenco a discesa.
  16. Configurare le opzioni delle prestazioni:
    1. Nella sezione Opzioni per le prestazioni, se non si desidera che Rational Asset Manager generi automaticamente le miniature delle risorse utente collegate agli asset, deselezionare la casella di spunta Crea automaticamente contenuto all'inoltro dell'asset. In tal modo le prestazioni migliorano durante l'inoltro di asset al repository. Se questa impostazione viene selezionata, quando si inoltra un asset, verranno create automaticamente immagini di anteprima per 3 risorse che contengono le seguenti estensioni: .doc, .ppt, .pdf, .odt, .odp e .otp.
    2. Se non si desidera che il motore di ricerca consideri la popolarità degli asset, deselezionare la casella di spunta Abilita indicizzazione della popolarità. Deselezionando la casella di spunta, le prestazioni migliorano per i repository di grandi dimensioni; tuttavia il motore di ricerca non utilizzerà fattori quali il numero di download e le visualizzazioni delle pagine per ottenere risultati più precisi.
    3. Nel campo Numero massimo di sessioni per utente, immettere il numero massimo di sessioni che possono essere aperte da un singolo utente.
    Questa impostazione può influenzare le prestazioni del server. Per ulteriori informazioni, vedere la guida per l'ottimizzazione delle prestazioni.
  17. Nella parte inferiore della pagina, fare clic su Salva.
  18. Riavviare l'application server.
  19. Fare clic su Guida. Se non è possibile visualizzare la guida, verificare di aver incluso la documentazione durante l'installazione del server Rational Asset Manager.
  20. Nel riquadro di navigazione della guida, passare a Configurazione > Configurazione di Rational Asset Manager > Configurazione facoltativa. In base alla configurazione, potrebbe essere necessario dover configurare altri aspetti di Rational Asset Manager.

Operazioni successive

Se si desidera che Rational Asset Manager invii notifiche via email, vedere Configurazione delle impostazioni e-mail.

Se si utilizza Tomcat, è adesso possibile configurare Tomcat per l'autenticazione LDAP. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione autenticazione LDAP per Tomcat.


Feedback