Distribuzione e configurazione dei file di applicazione mediante l'applicazione di configurazione server

L'applicazione di configurazione del server è un'applicazione Web basata su browser per IBM® WebSphere Application Server che consente di distribuire le altre applicazioni Rational Asset Manager e di configurare il database, la sicurezza, le prestazioni e le impostazioni del repository. È possibile utilizzare l'applicazione di configurazione server per modificare queste impostazioni in un secondo momento invece di utilizzare le pagine di amministrazione nel client Web Rational Asset Manager.

Prima di iniziare

L'applicazione di configurazione server consente di completare le seguenti attività:
  • Distribuire le applicazioni server Rational Asset Manager e l'IBM Rational Team Concert incluso
  • Creare e configurare database per gli asset e i cicli di vita
  • Configurare la sicurezza per l'application server

Per configurare Rational Asset Manager, l'archivio enterprise di configurazione deve essere distribuito e in esecuzione e il server di database deve essere in esecuzione:

Informazioni su questa attività

Importante: L'applicazione di configurazione server dovrà arrestare e riavviare il server, inclusi tutti i nodi di un cluster, per configurare Rational Asset Manager. Se si eseguono altre applicazioni sul server o cluster, effettuare le operazioni appropriate per l'arresto e il riavvio del server o cluster.

Durante la configurazione di Rational Asset Manager, l'applicazione di configurazione server crea ed aggiorna un file di log che registra tutte le modifiche apportate all'ambiente server. Per visualizzare tutte le modifiche correnti apportate con l'applicazione di configurazione server, fare clic su Strumenti > Visualizza/nascondi log Icona Visualizza/nascondi log. Verrà visualizzato un elenco delle modifiche correnti nella pagina inferiore della vista del browser.

Con il log a vista, per visualizzare un record completo delle modifiche effettuate dall'applicazione di configurazione server all'ambiente server, fare clic su Visualizza log completo Icona Visualizza log completo.

Per visualizzare i dettagli correnti dell'ambiente server, fare clic su Strumenti > Visualizza report di configurazione Icona Visualizza report di configurazione.

Procedura

  1. Verificare che tutti i server del repository siano impostati sulla stessa data, ora e fuso orario correnti.
  2. Per Linux:Per AIX:Per Linux per zSeries:In Linux, AIX o Linux per zSeries, aumentare il numero di descrittori file che possono essere aperti da un processo in una sola volta almeno a 3072:
    1. Per visualizzare il numero corrente di descrittori che possono essere aperti contemporaneamente, nella riga comandi immettere: ulimit -n
    2. Se il limite non è almeno 3072, aumentare il limite con il seguente comando: ulimit -n 3072
  3. Configurare le impostazioni di sicurezza e autenticazione dell'applicazione per WebSphere Application Server:
    1. In un browser Web, accedere alla console di gestione di WebSphere Application Server. Per impostazione predefinita, si trova in:
      • Per WebSphere Application Server integrato: http://localhost:13060/ibm/console . Il nome utente predefinito è admin e la password predefinita è admin.
      • For WebSphere Application Server: http://localhost:9060/ibm/console
    2. Fare clic su Protezione.
    3. Fare clic su Protezione globale.
    4. Nella sezione Sicurezza amministrativa, se la casella di spunta Abilita sicurezza amministrativa è selezionata, selezionare la casella di spunta Abilita sicurezza applicazione.
    5. Nella sezione Autenticazione, fare clic su Sicurezza Web e SIP.
    6. Fare clic su Impostazioni generali.
    7. Nella sezione Comportamento autenticazione, selezionare la casella di spunta Utilizza i dati di autenticazione disponibili quando si accede a un URI non protetto se non è già selezionata.
    8. Fare clic su Applica.
    9. Nella finestra Messaggi, fare clic su Salva direttamente nella configurazione principale.
    10. Arrestare, quindi riavviare il server.
  4. Per WebSphere:Se l'aggiornamento si effettua dalla versione 7.1.1.1 o da una versione precedente e si utilizza un cluster WebSphere Application Server e si desidera installare Rational Team Concert, sarà necessario creare un'istanza di application server sul cluster per Rational Team Concert. Vedere Creazione di un'istanza application server per Rational Team Concert su un cluster server distribuito di WebSphere Application Server. Se non si utilizza un cluster, queste operazioni non sono necessarie; Rational Team Concert e Rational Asset Manager possono essere installati sullo stesso application server.
  5. Se l'applicazione di configurazione del server è stata distribuita manualmente, (non è stato utilizzato Installation Manager), sulla stessa macchina in cui è stata distribuita l'applicazione di configurazione del server, creare una cartella che contiene i seguenti file dell'application server:
    • com.ibm.ram.repository.web_runtime.ear
    • RTC-Server.zip
    • rlsclients_rlsibmratl_812.zip
    • ramhelp_war.ear
    • rmcabdgovernprocess_war.ear

    Per ulteriori informazioni sul richiamo di questi file, vedere Richiamo dei file dell'applicazione server direttamente dal supporto di installazione.

    Se non è possibile accedere alla macchina sulla quale è stata distribuita l'applicazione di configurazione del server, è possibile caricare i file in un secondo momento.

  6. Aprire l'applicazione di configurazione server specificando in un browser Web l'indirizzo http://nome_macchina:numero_porta/root_contesto_configurazione_server.
    L'URL predefinito per l'applicazione di configurazione server è:
    • http://localhost:13080/ram.setup per un'installazione di Rational Asset Manager con WebSphere Application Server integrato.
    • http://localhost:9080/ram.setup per un'installazione di Rational Asset Manager con un WebSphere Application Server esistente.
    • Per un cluster di WebSphere Application Server Network Deployment, se è stato utilizzato Installation Manager per distribuire l'applicazione di configurazione del server, il nome host e il numero di porta si riferiranno all'applicazione specificata in Installation Manager. Se l'applicazione è stata distribuita nella console di gestione, dopo aver sincronizzato i nodi sarà possibile accedervi da qualsiasi application server nel cluster.
      Limitazione: Per creare ed utilizzare un cluster di application server, è necessario disporre di IBM WebSphere Application Server Network Deployment (ND), non associato a IBM Rational Asset Manager.
    Se la sicurezza è abilitata sull'application server, all'utente verrà richiesto l'ID utente e password per amministratore di application server.
  7. Nella pagina Introduzione, indicare il tipo di database e autenticazione utente da utilizzare:
    1. Selezionare l'applicazione database che verrà utilizzata nell'elenco Fornitore di database
    2. Selezionare il tipo di autenticazione utente per l'applicazione Web Rational Asset Manager web da utilizzare:
      • LDAP: le informazioni utente vengono archiviate in un repository LDAP (Lightweight Directory Access Protocol). Per accedere al repository, sono necessarie informazioni amministrative.
      • File: le informazioni utente sono archiviate in un registro utenti personalizzato, come definito per il proprio application server; tali informazioni potrebbero essere visualizzate nell'elenco con il nome del registro personalizzato definito per l'application server. Un registro utenti personalizzato è definito File se le informazioni utente vengono archiviate in un file di testo semplice sul server. Se non si utilizza nessun altro tipo di autenticazione, selezionare questa opzione.
        Nota: L'autenticazione basata su file non dovrebbe essere utilizzata in un ambiente di produzione.
      • Repository federato: le informazioni utente sono archiviate in più repository, ad esempio repository LDAP. Questo tipo di autenticazione è gestita da WebSphere Application Server.
      • Sistema operativo locale: le informazioni utente sono archiviate nel database degli account utente sul sistema operativo locale. Questo tipo di autenticazione è gestita da WebSphere Application Server.
    3. Rational Asset Manager richiede Rational Team Concert. Selezionare se si desidera installare Rational Team Concert dall'elenco Server Rational Team Concert:
      • Desidero installare un nuovo server Rational Team Concert.: Installa una nuova versione, limitata di Rational Team Concert nell'application server. Se si utilizza un cluster WebSphere Application Server, sarà necessario creare una singola istanza application server per Rational Team Concert.
      • Dispongo di un server Rational Team Concert e desidero utilizzarlo.: l'utente dovrà configurare un Rational Team Concert esistente affinché funzioni con Rational Asset Manager.
    4. Confermare che il server o cluster elencato sia quello che si desidera configurare. Se è necessario creare un cluster di distribuzione in rete per Rational Asset Manager, consultare la documentazione di WebSphere Application Server.
    5. Fare clic su Avanti.
  8. Nella sezione Passo 1: Individuare i file di installazione, fare clic su Specificare l'ubicazione dei file sul server e immettere la directory del file system sul server sul quale è in esecuzione l'applicazione di configurazione del server in cui si trovano i file dell'applicazione Web.
    Se è stato utilizzato Installation Manager, i file si troveranno nella directory ubicazione_gruppo_package\ram\apps\was. Tale directory conterrà i seguenti file:
    • com.ibm.ram.repository.web_runtime.ear
    • RTC-Server.zip
    • rlsclients_rlsibmratl_812.zip
    • ramhelp_war.ear
    • rmcabdgovernprocess_war.ear

    Se l'applicazione di configurazione del server è stata distribuita su un application server appartenente a un cluster e si desidera accedere a tale application server, caricare i file sul server sul quale è in esecuzione l'applicazione di configurazione del server, fare clic su Carica file sul server; quindi fare clic su Sfoglia e selezionare i file richiesti.

  9. Per verificare che tutti file di applicazione richiesti si trovino nella directory o per caricarli sul server, fare clic su Verifica ubicazione. Se i file di applicazione vengono caricati, l'applicazione di configurazione del server li salva in una directory temporanea. Un messaggio verifica se tutti i file richiesti sono presenti.
  10. Se si utilizza un cluster di WebSphere Application Server, potrebbe essere visualizzato un messaggio che informa che non si dispone di memoria heap Java sufficiente per distribuire le applicazioni. Se viene visualizzato questo messaggio, l'applicazione di configurazione del server aumenta la memoria heap all'impostazione consigliata. Affinché questa modifica abbia effetto, fare clic sul link riavvio del server. Durante il riavvio, il server potrebbe non essere disponibile per alcuni minuti. Dopo aver distribuito le applicazioni, è possibile modificare le impostazioni della memoria heap per gli application server.
  11. Al Passo 2: selezionare la sezione delle applicazioni e della documentazione da installare, le applicazioni distribuite con esito positivo vengono indicate con il nome cluster o server sul quale sono state distribuite. Per distribuire le applicazioni Web Rational Asset Manager:
    1. Selezionare una o più applicazioni da distribuire.
    2. Nell'elenco Cluster e server o Server, selezionare i cluster o i server su cui effettuare la distribuzione. Non è possibile distribuire Rational Team Concert in un cluster; utilizzare il singolo server creato al passo 4.
      Nota: Se si desidera che gli utenti vengano autentificati (ad esempio, mediante un application server o un firewall esterno) per accedere all'applicazione guida Rational Asset Manager, sarà necessario distribuire l'applicazione guida Rational Asset Manager sullo stesso server o cluster dell'applicazione Web Rational Asset Manager.
    3. Fare clic su Distribuzione applicazioni. Viene aperta una pagina separata in cui è visualizzato l'avanzamento del processo. Il processo per distribuire una o più applicazioni può impiegare alcuni minuti.
    4. Fare clic su Avanti per rivedere i risultati.
    5. Nella pagina Riepilogo, fare clic su Avanti.
  12. Nella sezione 2, Parte 1, creare nuovi database o connettersi a database esistenti:
    1. Selezionare se creare nuovi database o se utilizzare i database esistenti.
      • Per creare ed inserire dati nei nuovi database di asset e cicli di vita, selezionare È necessario creare entrambi i database, quindi fare clic su Avanti. Procedere con il passo 12.b.
      • Per creare un nuovo database ciclo di vita e utilizzare un database asset esistente, selezionare È necessario creare il database per il ciclo di vita quindi fare clic su Avanti. Procedere con il passo 12.b.v.
      • Per utilizzare database di asset e cicli di vita esistenti (ad esempio, se si desidera aggiornare una versione precedente di Rational Asset Manager), selezionare Sono stati già creati entrambi i database e si desidera modificare le impostazioni, quindi fare clic su Avanti. Procedere con il passo 13.
    2. Crea database.
      • Per DB2, è possibile utilizzare un'applet Java per creare ed inserire dati nel database oppure è possibile effettuare queste operazioni manualmente.
        • Per utilizzare l'applet Java:
          1. L'applet, una volta caricato, cerca un'istanza di DB2 nel computer macchina locale. Il browser sul quale viene eseguita l'applicazione di configurazione server deve trovarsi sul computer sul quale è installato DB2. Se l'applet trova un'istanza di DB2, verranno visualizzati il percorso di installazione DB2 e la versione. In caso contrario, verrà richiesto di specificare un percorso.
          2. Per utilizzare un'installazione diversa di DB2, fare clic su Modifica percorso di installazione.
          3. Immettere l' ID utente e la Password per l'amministratore DB2. Gli amministratori DB2 sono gestiti dal sistema operativo.
          4. Dopo aver selezionato il percorso appropriato, nel campo Crea un database per la gestione degli asset, immettere un nome per il database di asset (ad esempio, RAMDB).
          5. Se si desidera installare un nuovo Rational Team Concert, nel campo Creazione di un database per la gestione del ciclo di vita, immettere un nome per il database per la gestione del ciclo di vita (ad esempio, RTCDB). Se si utilizza un Rational Team Concert esistente, non sarà necessario creare un nuovo database.
          6. Fare clic su Crea database. Verranno anche inseriti dati nelle tabelle per il database per gli asset.
        • Per creare e configurare manualmente il database DB2, fare clic su Visualizza istruzioni sulla creazione manuale dei database DB2 ed attenersi alle istruzioni visualizzate.
      • Per Oracle o SQL Server, attenersi alle istruzioni per creare ed inserire dati nel database manualmente.
      Le istruzioni visualizzate nell'applicazione di configurazione server sono identiche a quelle riportate in Creazione e inserimento dei dati nel database per gli asset.
  13. Nella sezione 2, Parte 2, specificare le proprietà della connessione database:
    1. Nel campo di testo Server di database, immettere il nome host o l'indirizzo IP del server di database; ad esempio, servername.example.com. Non utilizzare localhost.
    2. Nel campo Porta, immettere il numero di porta. Ad esempio, il valore predefinito per DB2 è50000.
    3. Immettere l'ID utente e la password di un utente con autorizzazione di tipo amministrativo per l'applicazione database.
    4. Selezionare per fornire il percorso del file di archivio o dei file richiesti dal database sul server o caricarli nel server. Il fornitore del database può fornire questi file.
      • Per immettere il percorso dei file di archivio sul server, immettere il percorso completo nella cartella che li contiene; ad esempio, C:\Programmi\IBM\SQLLIB\java.
      • Per caricare i file sul server, selezionare quell'opzione e sfogliare il file o i file sul computer locale. Per impostazione predefinita sono disponibili in root_installazione_Rational_Asset_Manager\ram\ewas\universalDriver\lib sul computer locale. Dopo essere stati caricati sul server, vengono collocati in directory_installazione_WebSphere\profiles\nome_profilo\config\cells\nome_cella\ram_jdbc
        Nota: Per Linux:Per AIX:Per Linux per zSeries: sostituire le barre retroverse ("\") nei percorsi di directory con barre ("/").
        Nota: Per Oracle, è possibile scaricare i file .jar appropriati da Oracle. Per Microsoft SQL Server, è possibile scaricare il file .jar da Microsoft.
        Importante: Per Linux:Per AIX:Per Linux per zSeries: se è necessario eseguire WebSphere Application Server o Apache Tomcat come utente non root, sarà necessario impostare le autorizzazioni appropriate sui file di archivio Java del database caricati. Fare riferimento alle istruzioni in Abilitazione della connettività del database per utenti non-root (Linux e AIX).
    5. Nel campo Nome database per RAM, immettere il nome del database Rational Asset Manager principale; ad esempio, RAMDB. Quindi, immettere l'ID utente e la Password dell'amministratore del database.
    6. Nel campo Nome database per il ciclo di vita, immettere il nome del database di gestione del ciclo di vita; ad esempio, RTCDB. Quindi, immettere l'ID utente e la Password dell'amministratore del database.
    7. Fare clic su Verifica connessione. L'applicazione di configurazione server riporta se il server ha potuto stabilire una connessione ai database.
    8. Se il test di connessione ha funzionato, fare clic su Avanti.
  14. Nella sezione 2, parte 3, inserire dati nei database:
    1. Per il Passo 5: Popolare Rational Asset Manager Core Database, fare clic su Inserisci dati nel database se il database è stato configurato con errori.
    2. Fare clic su OK per continuare a configurare il database. Questo processo può impiegare alcuni minuti.
    3. Per il Passo 6: Popolare Rational Asset Manager Lifecycle Database, fare clic su Inserisci dati nel Database se il database è stato configurato con errori.
    4. Fare clic su OK per continuare a configurare il database. Questo processo può impiegare alcuni minuti.
    5. Dopo aver configurato i database, fare clic su Avanti.
  15. Per DB2:Nella sezione 2, Parte 4, se si utilizza DB2, sarà possibile configurare le impostazioni del database per ottimizzare le prestazioni di Rational Asset Manager. Se si utilizza Oracle o SQL, non sarà possibile configurare qui le impostazioni del database.
    1. Se si utilizza DB2, configurare le impostazioni del database. I valori consigliati e correnti per i seguenti parametri sono elencati. Per modificare tutti i parametri nei valori consigliati, selezionare Utilizza valori consigliati. Le modifiche apportate alle impostazioni del database diventano effettive quando si riavvia il server di database.
      • LOCKLIST: per specificare la quantità di spazio di archiviazione allocato per l'elenco blocchi, immettere un numero tra 4 e 60000, entrambi inclusi.
      • LOCKTIMEOUT: per specificare il numero di secondi che un'applicazione deve attendere per ottenere un blocco, immettere un numero tra 1 e 30000. L'impostazione di questa proprietà aiuta ad evitare condizioni di stallo delle applicazioni. Se il valore è -1, il rilevamento del timeout del blocco viene disattivato.
      • LOGFILSIZ: per specificare la dimensione di ogni file di log primario e secondario, immettere un numero. La dimensione dei file di log limita il numero di record che possono essere scritti nei log prima che diventino completi e un nuovo file di log venga richiesto. Se il database ha un numero elevato di transazioni di aggiornamento, eliminazione o inserimento in esecuzione, che riempiono rapidamente il file di log, aumentare il valore di LOGFILSIZ.
        Nota: La modifica del parametro LOGFILSIZ rispetto al valore predefinito è necessario solo quando ci sono un grande numero di asset nel repository (ad esempio, decine o centinaia di migliaia).
      • MAXAPPLS: immettere un numero maggiore del numero di connessioni simultanee previste.
      • MAXLOCKS: per specificare la percentuale dell'elenco di blocchi raggiunta quando il gestore database riassegna dalla riga alla tabella, i blocchi contenuti dall'applicazione, immettere un numero tra 1 e 100. Nonostante il processo di riassegnazione non richieda molto tempo, il blocco di intere tabelle rispetto a singole righe riduce la simultaneità e potenzialmente riduce la prestazione complessiva del database per i conseguenti tentativi di accedere alle tabelle coinvolte.
    2. Fare clic su Avanti.
  16. Nella sezione 2, Riepilogo, l'applicazione di configurazione server chiederà all'utente di riavviare il server. Se si desidera proseguire con altre sezioni dell'applicazione di configurazione server, è possibile riavviare il server dopo averle completate.
    • Dopo aver completato l'impostazione della configurazione (ad esempio, se si utilizza l'applicazione di configurazione server per modificare una configurazione esistente), riavviare il server. Per riavviare il server, fare clic su Strumenti > Riavvia server.
    • Per continuare senza riavviare il serve, fare clic su Avanti.
  17. Nella Sezione 3, configurare utenti ed autenticazione:
    • Se è stata scelta l'autenticazione LDAP nell'operazione 7.b, configurare la connessione a LDAP nella pagina Configurazione di un'autenticazione LDAP. È necessario che LDAP sia in esecuzione e che si possa accedere al server LDAP da questo computer.
      1. Configurare la connessione del repository LDAP . In questa pagina, definire le informazioni che il server Rational Asset Manager utilizza per contattare il server LDAP: l'indirizzo del server LDAP, le porte di comunicazione e, se necessario, un ID utente e ID una password che Rational Asset Manager utilizzerà per interrogare il registro.
        • Fornitore LDAP: selezionare il software LDAP. Quando si seleziona un fornitore, la colonna dei valori suggerita mostra valori di esempio per alcune proprietà richieste dal server LDAP.
        • Server: immettere il nome del server sul quale è installato LDAP; ad esempio, ldap.example.com. Se la sicurezza è abilitata sul server LDAP, verificare SSL abilitato.
        • Porta: immettere il numero della porta del server LDAP.
        • Connetti in modalità anonima: selezionare questa casella di spunta se il repository LDAP non richiede un ID utente e password per l'accesso. In caso contrario, deselezionare questa casella e completare i campi di testo Bind utente DN e Bind password.
        • Bind DN utente: immettere il nome distinto (DN) di un utente che abbia accesso per la query del database LDAP. Rational Asset Manager utilizza questo nome utente per accedere a LDAP. Ad esempio, uid=123456,c=us,ou=exampleorganization,o=example.com.
        • Bind password: se è stato immesso un DN utente, immettere la password per il nome utente.
        Nota: Se si utilizza l'autenticazione LDAP e un singolo nome host LDAP è associato a più indirizzi IP nella configurazione di rete, sarà necessario utilizzare la console di gestione di WebSphere Application Server e fare clic su Sicurezza > Sicurezza globale > Registro LDAP autonomo > Configura per applicare la proprietà di configurazione appropriata per impedire possibili blocchi di account utente LDAP se gli utenti accedono a Rational Asset Manager con credenziali non valide.

        Un accesso non valido fa sì che il server convalidi l'utente in base a ogni indirizzo IP, causando così più errori di accesso. Se è stato impostato un numero massimo di tentativi di accesso, un accesso non valido potrebbe causare il blocco di un account LDAP. Per evitare che si verifichi questo problema, procedere come descritto in http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?rs=180&uid=swg1PK42672

      2. Fare clic su Verifica connessione. Se l'applicazione di configurazione server stabilisce una connessione con LDAP, continuare. Non è possibile procedere con l'Autenticazione LDAP finché non viene configurata una connessione.
      3. Identificare un utente nel registro LDAP affinché diventi l'amministratore repository Rational Asset Manager.
        • ID amministratore: immettere l'ID univoco dell'utente che sarà l'amministratore repository di Rational Asset Manager. L'amministratore del repository è responsabile della configurazione del server Rational Asset Manager. Ad esempio, (se LDAP utilizza l'indirizzo email come identificativo univoco) Administrator@example.com.
        • Password: immettere la password per l'ID amministratore.
        • Filtro ricerca utente: immettere la sintassi che LDAP utilizzerà per la query di un utente. Il carattere %v rappresenta il termine di ricerca immesso da un campo di testo input. La ricerca verrà effettuata come se nel termine di ricerca sia stato inserito un carattere jolly. Il modello di ricerca predefinito è costruito per trovare tutti gli objectClasses persona dove la proprietà mail o la proprietà nome è uguale al termine di ricerca.
        • Base di ricerca utente: immettere il percorso della root da cui cominciare la ricerca del registro LDAP per utenti; ad esempio, ou=exampleorganization,o=example.com.
      4. Fare clic su Verifica utente.
      5. Se l'applicazione di configurazione server trova nel registro LDAP, fare clic su Avanti. Non continuare a configurare l'autenticazione LDAP fino a quando un utente non è stato identificato come amministratore di repository.
      6. Nella pagina successiva, associare le proprietà dell'utente in Rational Asset Manager alle corrispondenti proprietà nel registro LDAP. Rational Asset Manager richiede queste informazioni per l'autenticazione dell'utente, per richiamare e visualizzare i dati utente e per comunicare con gli utenti via email.
        • Identificativo univoco: immettere il nome della proprietà dell'istanza objectClass dell'utente che rappresenta l'ID utente univoco. Ad esempio: (objectClass) proprietà della persona SerialNumber, o (objectClass) proprietà dell'utente sAMAccountName. Il valore predefinito è uid.
        • Identificativo di accesso: immettere la proprietà (objectClass) utilizzata dagli utenti come ID di accesso. Sebbene sia frequente che ID univoco e ID di accesso siano uguali, è possibile impostare il registro in modo che un utente acceda utilizzando un altro ID (ad esempio, un indirizzo email). Ad esempio, userPrincipleName.
        • Query nome utente LDAP: immettere la query di ricerca LDAP che associa il nome breve di un utente a una voce LDAP; ad esempio, *:userPrincipleName o *:uid.
        • Email: immettere il nome della proprietà che contiene un indirizzo email dell'utente; Ad esempio, mail.
        • Numero di telefono: immettere il nome della proprietà che contiene un numero di telefono dell'utente; ad esempio, telephonenumber.
        • Modello URL immagine: è possibile memorizzare le immagini in luoghi diversi dal registro LDAP. Se è possibile richiamare l'immagine di un utente utilizzando un URL, configurare questo modello per richiamare l'immagine alla stessa ora delle informazioni dell'utente nel registro. Nel modello, ${value} rappresenta la proprietà dell'utente LDAP dell'oggetto utente che verrà sostituito quando l'immagine viene richiamata. Ad esempio, per un utente con uid property=123456, il modello predefinito https://image_server_url/photo/${uid}.jpg risulta nell'URL https://image_server_url/photo/123456.jpg.
      7. Fare clic su Verifica associazione. Se tutte le associazioni sono corrette, l'ID utente dell'amministratore, il nome, l'e-mail, il numero di telefono e la foto vengono visualizzati con un messaggio di successo.
      8. Specificare proprietà gruppo utenti in LDAP. Le informazioni sul gruppo di utenti in LDAP possono essere richiamate e riutilizzate dalle community di Rational Asset Manager. In Rational Asset Manager, le community sono raggruppamenti organizzativi principali in un repository: sono gruppi di utenti con un interesse comune in un insieme di asset e ciascuna community può definire i rispettivi membri, ruoli dei membri, autorizzazioni, processi e asset.
        • Filtro di ricerca gruppo utenti: il filtro per la ricerca di gruppi. Per impostazione predefinita si ricercano tutti groupOfUniqueNames (gruppo statico), groupOfNames (gruppo LDAP statico), groupOfUrls (gruppo LDAP dinamico), group (gruppo definito Directory attivo) come termine di ricerca immesso dall'utente.
        • Base di ricerca gruppo utenti: immettere la ricerca base per i gruppi di ricerca; ad esempio, ou=memberlist,ou=groups,o=example.com.
        • Associazione ID gruppo: immettere la query di ricerca LDAP che associ il nome breve di un gruppo ad una voce LDAP; ad esempio, *:cn.
        • Associazione ID membro gruppo: immettere la query di ricerca LDAP che identifichi le relazioni utente-gruppo; ad esempio, memberof:member.
      9. Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la pagina di riepilogo Configurazione utenti e autenticazione.
      10. Per completare la configurazione, riavviare l'application server. È anche possibile attendere per riavviare il server fino al completamento degli altri passi nell'applicazione di configurazione server.
      11. Fare clic su Avanti.
      Nota:

      In tal modo viene configurata l'autenticazione LDAP solo per l'applicazione Rational Asset Manager.

    • Se è stata scelta l'autenticazione Basata su file durante l'operazione 7.b, aggiungere o eliminare gli utenti dall'elenco nella pagina Configurazione autenticazione basata su file. L'autenticazione basata su file significa che le informazioni utente vengono memorizzate in un file di testo sul server. Per impostazione predefinita ci sono sei utenti ("admin" e "user1" fino a "user5").
      Nota: le password per i sei utenti predefiniti sono uguali ai rispettivi ID utente.
      1. Aggiungere, modificare o eliminare gli utenti:
        • Per filtrare l'elenco degli utenti, immettere una stringa di ricerca nel campo di testo Ricerca e fare clic su Ricerca. È possibile utilizzare caratteri jolly (*). Per vedere l'elenco completo, immettere * nel campo di testo Ricerca.
        • Per aggiungere un utente, fare clic su Aggiungi utente ed immettere l'ID utente e password.
        • Per eliminare un utente, fare clic su Elimina accanto al nome dell'utente.
      2. Dopo aver terminato, fare clic su Avanti. Viene visualizzata la pagina di riepilogo Configurazione utenti e autenticazione.
      3. Per completare la configurazione, riavviare l'application server. È anche possibile attendere per riavviare il server fino al completamento degli altri passi nell'applicazione di configurazione server.
      4. Fare clic su Avanti.
      5. Procedere con il passo 11.
    • Se si sceglie di utilizzare un repository federato, il sistema operativo locale o un registro utenti personalizzato (diverso da quello basato sul file) al passo 7.b, verrà richiesto di confermare che l'ID utente dell'amministratore per il registro utente sarà l'amministratore del repository. Per questo tipo di autenticazione non vi sono altre opzioni di configurazione.
  18. Nella sezione 4, configurare le impostazioni per Rational Asset Manager:
    1. Immettere l'indirizzo per il Server delle licenze con nel formato numero_porta@nome_host; ad esempio, 27000@example.com.

      Se Rational Asset Manager è stato scaricato da jazz.net, il campo conterrà una chiave di licenza temporanea. Non modificare la chiave durante la valutazione del prodotto.

      Se si dispone di server delle licenze ridondanti, separare le diverse voci con virgole. È necessario specificare tre server. Ad esempio, 27000@primary.example.com,27000@secondary.example.com,27777@tertiary.example.com.

      Se si dispone di più server delle licenze (che si trovano su diverse reti e hanno licenze diverse):
      • Per Windows: Separare gli indirizzi server con punti e virgola (;), ad esempio, 27000@main.example.com;27000@backup.example.com.
      • Per Linux:Per AIX:Per Linux per zSeries: Separare gli indirizzi server con due punti (:), ad esempio, 27000@main.example.com:27000@backup.example.com.

      Per impostazione predefinita, Rational License Key Server utilizza la porta TCP/IP 27000.

    2. Nella sezione Tipo di licenza, selezionare il tipo di licenza che verrà utilizzata dal server Rational Asset Manager.
    3. Configurare l'indirizzo del server con le applicazioni distribuite al passo 11. Immettere il protocollo, il nome host completo e il numero di porta, ad esempio http://example.com:9080.
      Importante: Per queste voci, utilizzare sempre un nome host o un indirizzo IP. Non utilizzare localhost. Se non si utilizza IPV6, utilizzare il nome host IPV6; un indirizzo IPV6 non funzionerà.
    4. Configurare i percorso per le applicazioni. I percorsi predefiniti si basano sull'indirizzo server fornito.
      • Rational Asset Manager: immettere l'URL di distribuzione per l'applicazione server Rational Asset Manager; ad esempio, http://example.com:9080/ram.
      • Servizi Web: immettere l'URL di distribuzione per i servizi Web; ad esempio, http://example.com:9080/ram.ws
      • Guida e assistenza utenti: immettere l'URL di distribuzione per l'applicazione di assistenza utenti Rational Asset Manager; ad esempio http://example.com:9080/ram.help.
      • Processo di sviluppo basato sugli asset: immettere l'URL di distribuzione per l'applicazione Processo di sviluppo basato sugli asset di Rational; ad esempio http://example.com:9080/ram.process.
      Per modificare i percorsi o le root di contesto (ad esempio, se sono state specificate root di contesto diverse in WebSphere Application Server Application Server), fare clic su Modifica.
    5. Fare clic su Avanti.
    6. Configurare il percorso delle cartelle di archiviazione. Se l'installazione viene effettuata su un cluster, il nome del cluster è visualizzato e sarà necessario selezionare le cartelle per ogni nodo nel cluster; per utilizzare le impostazioni immesse per il primo nodo per tutti i nodi, fare clic su Utilizza queste impostazioni per tutti i nodi.
      Nota: Per Windows:Per WebSphere: Se si utilizza un server di file remoto o un cluster WebSphere Application Server, lo stesso account utente Windows (nome utente e password) deve essere in grado di accedere a ciascuna macchina utilizzata da Rational Asset Manager. In caso contrario, Rational Asset Manager non sarà in grado di salvare i file su diversi server di file.
      • Cartella di persistenza: immettere il percorso completo della cartella in cui gli gli asset e indici di ricerca devono essere memorizzati nel file system. Questo può essere una directory associata. Se l'installazione viene effettuata in un cluster, il percorso deve essere condiviso tra tutti i nodi del cluster.
      • Cartella di archiviazione locale: immettere il percorso completo della cartella in cui l'applicazione Web Rational Asset Manager archivierà i dati. Deve essere un percorso sul computer locale e non un percorso condiviso o associato. Se l'installazione si effettua in un cluster, ciascun nodo nel cluster deve avere la propria cartella di memorizzazione locale che non sia condivisa con altri nodi. Se l'installazione si effettua in più server sullo stesso nodo fisico, i server dovrebbero utilizzare tutti la stessa cartella fisica locale per la memorizzazione.
      • Cartella indice: immettere il percorso completo della cartella in cui l'applicazione Web Rational Asset Manager archivierà i file indice di ricerca. In un cluster, ogni nodo avrà la propria cartella di indice.
        Suggerimento: Per ottenere migliori prestazioni, tutte queste cartelle devono trovarsi su unità fisiche diverse. Le unità devono essere in grado di leggere e scrivere velocemente e non devono contenere il sistema operativo o l'application server. Per le installazioni su cluster, ogni computer deve avere la propria cartella locale su un disco rigido locale del computer. La condivisione di una cartella locale tra tutti gli application server influenza negativamente le prestazioni.
    7. Fare clic su Avanti.
    8. Per le installazioni su cluster, Java Messaging Service (JMS) deve essere configurato correttamente affinché Rational Asset Manager possa comunicare correttamente tra i server nel cluster. Confermare che JMS è configurato correttamente e fare clic su Avanti.
  19. Facoltativo: nella sezione 4, Parte 3, configurare le impostazioni per le prestazioni di WebSphere Application Server:
    1. Configurazione delle impostazioni del server.
      • Raccolta dati obsoleti classe: facoltativo: immettere il nome dell'algoritmo per la raccolta di dati obsoleti da utilizzare. Il valore raccomandato intende determinare una migliore prestazione del server:
        • -XX:+UseParallelGC
        • Per Linux:Per AIX:Per Linux per zSeries: -Xgcpolicy:optavgpause
      • Monitoraggio prestazioni: il monitoraggio delle prestazioni dovrebbe rimanere disattivato. Per attivare il monitoraggio delle prestazioni sull'application server, verificare Abilita.
      • Numero massimo di sessioni: immettere il numero di sessioni che WebSphere Application Server conserva in memoria. Il valore predefinito è 1000. Aumentare questo numero per consentire che più sessioni vengano conservate in memoria.
      • Connessioni massime JDBC: immettere un numero uguale o maggiore al numero di utenti che possono accedere contemporaneamente a Rational Asset Manager. Ad esempio, 100.
      • Timeout della sessione (minuti): immettere un numero per il numero di minuti prima del timeout della sessione di un utente. Il numero predefinito di minuti in WebSphere Application Server è 30.
        Suggerimento: La riduzione del valore Timeout di sessione potrebbe consentire un maggior numero di utenti, specialmente se si tratta di utenti che eseguono brevi transazioni, mentre impostare il timeout su un valore troppo basso potrebbe interferire con l'attività dell'utente o impedire agli utenti di caricare grandi asset.
      • Dimensione minima del contenitore Web: immettere il numero minimo di thread da consentire nel contenitore Web. Il valore predefinito è 25 per Windows e 15 per Linux e AIX. Se il processore del server non è sufficientemente utilizzato, aumentare questo numero; se è utilizzato in modo eccessivo, ridurre il numero.
      • Dimensione massima contenitore Web: immettere il numero massimo di thread da consentire nel contenitore Web. Il valore predefinito è 50per Windows e 30 per Linux e AIX. Se il processore del server non è sufficientemente utilizzato, aumentare questo numero; se è utilizzato in modo eccessivo, ridurre il numero.
    2. Fare clic su Avanti.
    3. Nella pagina Configurazione di Java Virtual Memory Heap Settings, modificare la dimensione heap per il server. Se si effettua l'installazione su cluster, è possibile impostare la dimensione heap per nodo. L'impostazione predefinita è Nessuna impostazione. Prima di selezionare una delle altre opzioni (Basso , Medio o Alto), verificare quanta memoria fisica è disponibile sul computer.
    4. Fare clic su Avanti. La pagina di riepilogo viene di nuovo visualizzata.
  20. Riavviare il server. Per riavviare WebSphere Application Server, nella parte inferiore della pagina, fare clic su Riavvia il server, immettere l'ID utente e la Password dell'amministratore del server e fare clic su Riavvia. Non sarà possibile avviare nessuna delle applicazioni distribuite Rational Asset Manager finché il server non viene riavviato. Dopo aver riavviato il server, viene aperta la pagina Impostazioni gestione del ciclo di vita. Se il riavvio del server impiega più di 180 secondi, andare alla pagina iniziale dell'applicazione di configurazione server (http://nome_macchina:numero_porta/root_contesto_configurazione_server ; ad esempio, http://localhost:13080/ram.setup) ed accedere alla pagina delle impostazioni della gestione del ciclo di vita.
  21. Se si utilizza WebSphere Application Server integrato, poiché adesso la sicurezza è configurata, sarà necessario accedere con il Nome utente e la Password di un amministratore WebSphere Application Server. Dopo aver effettuato l'accesso, viene aperta la pagina Configurazione delle impostazioni per la gestione del ciclo di vita.
  22. Nella pagina Configurazione delle impostazioni per la gestione del ciclo di vita, immettere il percorso e le impostazioni di login per l'applicazione Rational Team Concert:
    1. Al Passo 1, nel campo Server Rational Team Concert, immettere il percorso di Rational Team Concert. È necessario utilizzare una connessione sicura (https://). Per impostazione predefinita, questo valore è:
      • Per WebSphere Application Server integrato: https://localhost:13443/ramjazz
      • Per un WebSphere Application Server esistente: https://localhost:9443/ramjazz
      • Per un server Rational Team Concert esterno: https://url:porta/jazz
    2. Al Passo 2, nel campo ID amministratore Jazz, immettere l'ID utente dell'amministratore per il server Rational Team Concert (per impostazione predefinita è admin); quindi, nel campo Password, immettere la password di tale utente (per impostazione predefinita, è admin). Se Rational Team Concert è stato appena installato, con l'applicazione di configurazione del server, immettere il nome utente e la password dell'amministratore dell'application server.
    3. Al Passo 3, nel campo Nome project area, immettere un nome descrittivo per la project area che verrà creata per i cicli di vita (ad esempio Cicli di vita di Rational Asset Manager). Quindi, nel campo ID amministratore project area, immettere l'ID dell'utente al quale si desidera assegnare il ruolo di amministratore. Quindi, immettere la Password per tale utente. Se si utilizza un server Rational Team Concert esterno, l'amministratore della project area probabilmente sarà un utente diverso dall'amministratore del server Jazz. Se si sta installando un nuovo Rational Team Concert, l'applicazione di configurazione del server suggerirà di utilizzare l'ID amministratore Jazz come ID amministratore della project area.
    4. Fare clic su Configura server. Questo processo può impiegare alcuni minuti. Al termine della configurazione, viene visualizzata la pagina Riepilogo.
  23. Nella pagina Riepilogo, fare clic su Avvia Rational Asset Manager o fare clic su Fine. Viene aperto il client Web.

Operazioni successive

Successivamente, configurare le impostazioni email per Rational Asset Manager. Vedere Configurazione delle impostazioni e-mail.

Per ulteriori informazioni sull'ottimizzazione delle prestazioni, vedere Ottimizzazione delle prestazioni di Rational Asset Manager.


Feedback