Sui sistemi operativi Linux,
Linux per zSeries o
AIX, se si desidera creare miniature dei file allegati
agli asset, è necessario installare X Virtual Frame Buffer (XVFB).
Prima di iniziare
È necessario avere accesso di amministratore al sistema operativo.
Le seguenti istruzioni sono per
AIX e Linux, tuttavia questo processo è simile
per altre distribuzioni Linux.
Procedura
- Installare gli insiemi di file XVFB. Per AIX, gli insiemi di file si trovano nei CD di installazione per il sistema operativo. Per Linux, l'ubicazione degli insiemi di file dipende dalla distribuzione. In alcune distribuzioni, è possibile installare
il package xorg-x11-server-Xorg per ottenere gli insiemi di file necessari. In caso contrario, fare riferimento
alla distribuzione relativa alla propria distribuzione.
Di seguito sono riportati gli insiemi di file da installare:
- OpenGL.OpenGL_X.dev.vfb.05.01.0000.0000
- X11.vfb.05.01.0000.0000
- Avviare XVFB:
- Opzionale:
Verificare
che XVFB sia in esecuzione:- Eseguire il seguente comando, dove sysname
è il nome del sistema e n è il numero di visualizzazione che si desidera verificare:
/usr/lpp/X11/Xamples/bin/xprop -display sysname:n -root | grep VFB
- Se XVFB è in esecuzione, verrà visualizzata la seguente stringa: XVFB_SCREEN(STRING)
= "TRUE".

Esportare
la visualizzazione:- Eseguire il seguente comando, dove n è il numero di visualizzazione di
XVFB:
export DISPLAY=:n
Esportare
gdfontpath: - Eseguire il seguente comando, dove percorso_font è
il percorso completo di una cartella contenente i caratteri del sistema .ttf
(ad esempio, ubicazione_installazione_WebSphere_Application_Server/java/jre/lib/fonts):
export GDFONTPATH=percorso_font
Suggerimento: Utilizzare il seguente comando per trovare cartelle contenenti caratteri
.ttf:
find / -name *.ttf