Questo argomento contiene linee guida per la pianificazione e le prestazioni di IBM® Rational Asset Manager.
Quando si pianificano i requisiti hardware del server, considerare il numero di utenti che dovranno accedere simultaneamente e il numero di asset da archiviare nel repository. I tempi di risposta dipendono dai dettagli dei casi di utilizzo specifici. Ad esempio, caricare un file di grandi dimensioni richiede più tempo che visualizzare una pagina web.
Il WebSphere Application Server incorporato è un server lightweight. Supporta ambienti che eseguono un numero limitato di applicazioni e che non richiedono il supporto per una gestione completa fornito da WebSphere Application Server; l'utente non avrà accesso completo alla console di gestione WebSphere e di conseguenza non potrà gestire in modo completo l'applicazione, la sicurezza e le impostazioni delle prestazioni.
Se si utilizza WebSphere Application Server, è possibile scegliere di installare un nuovo WebSphere Application Server integrato o utilizzare la versione esistente di questo server. È possibile utilizzare qualsiasi server con qualsiasi database o altro software di database. Tuttavia, se si sceglie l'integrazione con altri prodotti, non utilizzare la versione di WebSphere Application Server integrata in Rational Asset Manager.
È anche possibile installare Rational Asset Manager su un singolo server che esegue WebSphere Application Server e un database ed utilizzare i dischi locali per gli asset e l'indicizzazione; tuttavia questa configurazione non è adatta se si superano 200 utenti simultanei. Per migliorare le prestazioni, utilizzare almeno un server di database e un server di file esterni.
Per ottenere massima flessibilità in ambienti con molti utenti, installare Rational Asset Manager in un ambiente di cluster WebSphere Application Server Network Deployment, che consente di distribuire il carico su più server e più dischi in diversi modi.
Rational Asset Manager richiede Rational Team Concert. L'applicazione Rational Team Concert gestisce i processi dei cicli di vita degli asset in Rational Asset Manager. È inclusa una versione limitata di Rational Team Concert che è possibile installare ed utilizzare, oppure è possibile estendere un'applicazione server Rational Team Concert esistente per utilizzare Rational Asset Manager. Per ulteriori informazioni, vedere Integrazione di Rational Team Concert con Rational Asset Manager.
L'applicazione server Rational Team Concert non può essere distribuita come parte di un cluster WebSphere Application Server. Tuttavia, è possibile creare un application server autonomo. Vedere Creazione di un'istanza application server per Rational Team Concert su un cluster server distribuito di WebSphere Application Server.
Lo spazio di archiviazione di Rational Asset Manager è composto da due componenti: il database e il file system. Gli asset sono archiviati nel file system e i metadati nel database.
La quantità di spazio di archiviazione necessario per gli asset, dipende dai tipi di risorse utente (file) archiviati nel repository; i documenti di testo e i fogli elettronici sono relativamente piccoli, mentre le immagini avviabili del sistema operativo sono più grandi.
Come esempio di pianificazione dello spazio di archiviazione necessario, il repository di una distribuzione enteprise di 3 anni, con 70.000 asset, richiede 10 GB di spazio per il database e 250 GB di spazio per i file.
Ubicare il database, l'indice del repository, le cartelle temporanee e le directory degli asset su unità disco rigido diverse. Utilizzando più unità, si impedisce che alcune operazioni, ad esempio il richiamo e l'indicizzazione di asset, possano interferire con le prestazioni, ad esempio l'esplorazione degli asset.
Rational Asset Manager richiede due database: uno per l'archiviazione degli asset e dei dati e un altro per la gestione dei processi dei cicli di vita, che viene utilizzato dall'applicazione Rational Team Concert inclusa. Per ottenere migliori prestazioni, ubicare l'applicazione server di database su un server separato e su un disco dedicato. Per migliorare le prestazioni, ubicare il server di database su un computer fisicamente separato dall'application server e su un disco dedicato.
La dimensione del database per Rational Asset Manager dipende dalla dimensione degli asset e da altre attività del repository, ad esempio forum, assegnazione tag e utenti registrati. Le metriche vengono registrate nel database per molte attività utente, ad esempio la ricerca e il download. Anche se non si aggiungono asset al repository, il database si sviluppa nel tempo a cause delle metriche delle attività registrate. La dimensione del database aumenta in modo lineare con l'aumento dell'utilizzo del repository.
La dimensione del database per Rational Team Concert dipende dalla quantità di cicli di vita personalizzati aggiunti e se altri utilizzano Rational Team Concert come tool di gestione e di sviluppo di progetti.
La dimensione dell'indice dipende dalla dimensione degli asset e da se il contenuto dell'asset è principalmente testo, che può essere indicizzato o contenuto binario, che non può essere indicizzato. Se si utilizzano grandi quantità di testo e file di asset di grandi dimensioni, l'indice risulta di grandi dimensioni. La quantità di spazio su disco necessaria all'indice dipende dal tipo di asset, dal numero di asset, dal livello di attività utente e da quanto tempo il repository esiste.
In un cluster, ogni nodo deve avere una propria cartella indice che deve trovarsi su un'unità disco rigido locale per il server; la cartella indice di ogni server non deve essere un'unità condivisa.
Per gestire gli utenti in grandi distribuzioni, è possibile utilizzare un LDAP esistente o un altro registro utenti personalizzato. Sia l'application server WebSphere Application Server che l'application server Tomcat supportano l'uso di un registro LDAP per gestire l'accesso al server.
Anche se Rational Asset Manager supporta l'aggiunta di utenti da un registro esterno, ad esempio un registro personalizzato o LDAP, non è necessario utilizzare un registro esterno. È possibile utilizzare un sistema di sicurezza basata su file oppure, se si utilizza WebSphere Application Server, è possibile utilizzare il database di account utente del sistema operativo.
Se si desidera effettuare l'installazione manualmente in un WebSphere Application Server esistente, configurato per la sicurezza, ad esempio, utilizzando LDAP, riconfigurare l'application server per la sicurezza basata su file fino al completamento dell'installazione e la configurazione di Rational Asset Manager.
La sicurezza basata su file non è rivolta agli ambienti di produzione.
Quando si pianifica la dimensione iniziale della piattaforma e gli aggiornamenti all'ambiente di produzione, considerare le relative risorse del sistema utilizzate dai diversi tipi di operazioni. Ad esempio, le operazioni tramite il client Eclipse consumano più operazioni di sistema delle operazioni per il client Web.
Le azioni utente, ad esempio, la ricerca, il download, la visualizzazione o l'inoltro degli asset, richiedono più elaborazione e risorse di memoria rispetto all'archiviazione dell'asset. Aggiungendo più utenti simultanei, saranno necessari più server e più veloci.
Per ulteriori specifiche sulla regolazione del sistema per le prestazioni, vedere Ottimizzazione delle prestazioni di Rational Asset Manager. Per visualizzare diagrammi di concetto di sistemi semplici e complessi, vedere Esempi di distribuzione.
Se si prevede che il repository conterrà decine o centinaia di migliaia di asset, alcune operazioni di gestione degli asset, ad esempio l'indicizzazione, richiederanno diverse ore. È possibile migliorare le prestazioni se si utilizzano tecniche di gestione dati e disco rigido, ad esempio RAID (Redundant Array of Independent Disks) e lo striping del disco. Lo striping del disco divide i dati in blocchi e archivia i blocchi di dati su diverse partizioni di più unità di dischi fissi. Per istruzioni sulla configurazione dello striping del disco per il proprio ambiente, fare riferimento alla documentazione del proprio sistema operativo. Come accennato nel paragrafo precedente, si consiglia di ubicare l'indice del repository, gli asset e il database su dischi rigidi diversi.
L'applicazione Web Rational Asset Manager
accede all'applicazione di guida e fornisce assistenza contestuale per pagine, tool e moduli. 
Se si desidera che gli utenti vengano autenticati (ad esempio, mediante un application server o un firewall esterno) per accedere all'applicazione della guida di Rational Asset Manager, è necessario installare l'applicazione della guida di Rational Asset Manager sullo stesso server dell'applicazione Web di Rational Asset Manager.