Page title:Benvenuti nel client Web Benvenuti

Closed Captioning text:Benvenuti nel client Web di Rational Asset Manager. Tutti gli utenti possono utilizzare il client Web per trovare e richiamare asset che possono riutilizzare. Gli amministratori del repository utilizzano questo client per configurare l'applicazione e gestire gli asset, i modelli e le community. Gli amministratori delle community possono gestire gli utenti, creare cicli di vita personalizzati e revisioni e controllare l'accesso agli asset nella loro community. I gestori possono visualizzare le statistiche e i report per comprendere le tendenze di uso e ricerca degli asset da parte degli altri utenti.

Page text:


Page title:Navigazione nel client Web Navigazione

Closed Captioning text:Nella pagina Home, è possibile visualizzare l'attività più recente e i tool di accesso rapido per la ricerca degli asset e la gestione del repository. La pagina Pannello di controllo personale contiene un riepilogo degli asset di cui si dispone o che è necessario revisionare. È anche possibile visualizzare e modificare i tag personali e le sottoscrizioni agli asset.

Page text:


Page title:Ricerca di asset Ricerca

Closed Captioning text:Utilizzare la pagina Asset per trovare gli asset. Immettere le parole chiave nel campo di ricerca o creare query di ricerca più complesse nel modulo per la ricerca avanzata. Nel cloud di tag, fare clic sui nomi per elencare tutti gli asset con uno specifico tag, oppure è possibile aggiungere o rimuovere filtri per tipi di asset, categorie e community. Durante l'immissione di parole chiave o l'aggiunta e la rimozione di tag o filtri, i risultati della ricerca vengono continuamente aggiornati. È inoltre possibile osservare le relazioni tra gli asset mediante il browser visivo.

Page text:


Page title:Valutazione e discussione degli asset e visualizzazione dei report sugli asset Valutazione

Closed Captioning text:Nella pagina dei dettagli generali per un asset, valutare se è possibile riutilizzare l'asset visualizzando le informazioni generali, gli allegati, le valutazioni e i forum di discussione. È anche possibile visualizzare i report per sapere come viene utilizzato l'asset.

Page text:


Page title:Inoltro di nuovi asset Inoltro

Closed Captioning text:Se si desidera creare un asset affinché altri utenti dell'organizzazione possano trovarlo e riutilizzarlo, utilizzare la procedura guidata Inoltro di un asset. Utilizzare le pagine della procedura guidata per descrivere l'asset, allegare file e link, assegnare categorie e selezionare gli asset correlati prima di inoltrare l'asset al repository.

Page text:


Page title:Creazione di cicli di vita e revisioni di asset Cicli di vita e revisioni

Closed Captioning text:Per assicurarsi che gli asset di una community siano utili ed a accurati, gli amministratori e i gestori del ciclo di vita possono definire un processo di revisione chiamato ciclo di vita. I cicli di vita master vengono creati a livello di repository. Questi cicli di vita definiscono lo stato di un asset, ad esempio Bozza, Approvato e Ritirato. I cicli di vita master vengono ulteriormente personalizzati a livello di community e perfino a livello di asset. Per ogni stato, definire chi può visualizzare, modificare e revisionare un asset e le condizioni che devono essere soddisfatte affinché un asset possa passare a un diverso stato del ciclo di vita. Selezionare i responsabili approvazione che dovrannoapprovare, respingere o commentare un asset in un determinato stato.

Page text:


Page title:La riproduzione è terminata. Ulteriori informazioni su Rational Asset Manager sono disponibili all'indirizzo http://jazz.net. Conclusione

Closed Captioning text:Per ulteriori informazioni su Rational Asset Manager, consultare la documentazione o la pagina del prodotto al sito jazz.net. La riproduzione è terminata.

Page text: