Creazione delle tabelle del database e inserimento dei dati per gli asset in DB2 con file di batch

Utilizzare i file di batch e gli script del database per creare tabelle ed inserire dati in IBM® DB2 per IBM Rational Asset Manager.

Prima di iniziare

Se si utilizza IBM WebSphere Application Server e si desidera utilizzare l'applicazione di configurazione server, è possibile ignorare questa attività perché: l'applicazione di configurazione server può creare e configurare automaticamente i databases.

Se si preferisce creare il database e le tabelle manualmente, vedere Creazione manuale delle tabelle del database e inserimento dei dati per gli asset in DB2.

È possibile creare il database e le tabelle automaticamente eseguendo i file batch. DB2 deve essere già installato e in esecuzione. Assicurarsi di conoscere il percorso degli script SQL inclusi nel supporto di installazione. Il percorso è percorso_installazione\ram\DatabaseScripts\DB2 se l'installazione è stata effettuata mediante Installation Manager. È anche necessario conoscere la directory di installazione per DB2 (generalmente C:\Programmi\IBM\SQLLIB per Windows e opt/IBM/DB2/V9.7 per Linux, AIX o Linux per zSeries.

Verranno utilizzati i seguenti script:
  • Per Windows: dbcreate_populate.bat
  • Per Linux:Per AIX: dbcreate_populate.sh
  • Per Linux per zSeries: dbcreate_populate_zLinux.sh
  • dbcreate.sql
  • RAMSCHEMA_DB2.sql
  • bootStrap_DB2.sql

Procedura

  1. Se l'installazione viene effettuata dal CD, copiare gli script SQL nel file system locale.
  2. Per Linux:Per AIX:Per Linux per zSeries: Assicurarsi di avere autorizzazione in scrittura per la directory contenente gli script SQL.
  3. Da una riga comandi, passare alla directory contenente gli script SQL per DB2 (percorso del supporto di installazione\ db_scripts\DB).
  4. Eseguire il seguente file di batch:
    • Per Windows: dbcreate_populate.bat
    • Per Linux:Per AIX: dbcreate_populate.sh
    • Per Linux per zSeries: dbcreate_populate_zlinux.sh
  5. Quando richiesto, immettere il nome del database o premere il tasto Invio per accettare il nome database predefinito (RAMDB).
  6. Al prompt successivo, immettere il percorso della directory di installazione per DB2 o premere il tasto Invio per accettare il valore predefinito (C:\Programmi\IBM\SQLLIB per Windows e /opt/IBM/DB2/V9.7 per Linux, AIX o Linux per zSeries.
  7. Il file batch viene eseguito. Lo script esegue le seguenti azioni:
    • Viene creato un database con il nome specificato.
    • Viene configurato un tablespace per il database.
    • Le tabelle e lo schema per RAM vengono create nel database.
    Nota: Quando il file batch viene eseguito per la prima volta, potrebbero essere visualizzati alcuni errori SQL0204N che informano che il nome è un nome non definito, simili al seguente esempio:
    ** Errore CLI durante l'esecuzione dell'istruzione SQL:
    (-204): [IBM][CLI Driver][DB2/NT] SQL0204N  "RAMSCHEMA.FORUM" è un nome non definito.  SQLSTATE=42704
    Se si sta eseguendo il file batch per la prima volta, questi messaggi possono essere tranquillamente ignorati.
  8. Verificare che le tabelle siano state create. Ad esempio, avviare il centro di controllo DB2 e cercare il database RAMDB. Verificare che il database e le tabelle siano stati creati.

Operazioni successive


Feedback