< Indietro | Avanti >

Lezione 2: Configurazione del servizio

Dopo aver scritto il codice per questo servizio, è possibile renderlo disponibile per le altre applicazioni come servizio Web. Per rendere il servizio disponibile, sarà necessario creare informazioni sul binding del servizio, che indicheranno alle altre applicazioni dove trovare il servizio e le funzioni in esso disponibili. Il servizio pubblica queste informazioni come file WSDL (Web Services Description Language).

In alternativa ai servizi Web, le applicazioni client EGL possono accedere alle applicazioni di servizi EGL come servizi EGL. Questo metodo offre migliori prestazioni dei servizi Web, ma può essere utilizzato solo tra due applicazioni EGL. Per ottenere una maggiore compatibilità, questa esercitazione utilizza i servizi Web che possono essere utilizzati tra due applicazioni EGL, due applicazioni non EGL o tra un'applicazione EGL e un'applicazione non EGL. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione EGL facendo clic su Guida > Argomenti della guida.

Le informazioni sul binding dei servizi si trovano in un descrittore di distribuzione EGL. Nei punti successivi, si lavorerà con il descrittore di distribuzione del progetto e verrà configurato il descrittore di build del progetto affinché utilizzi quel descrittore di distribuzione.

Procedimento

Verifica del descrittore di distribuzione e del descrittore di build

Quando si crea il progetto EGL, automaticamente viene creato un file descrittore di distribuzione chiamato EGLService.egldd. Successivamente, durante la creazione del servizio, è stata selezionata la casella di spunta Crea come servizio Web, che ha aggiunto automaticamente il servizio al descrittore di distribuzione. In questa sezione, verranno verificate queste impostazioni.
  1. Nella vista Selezione progetti, espandere il progetto EGLService e la cartella EGLSource. Aprire il file descrittore di distribuzione EGL facendo doppio clic sul file EGLService.egldd.
  2. Nell'editor del descrittore di distribuzione EGL, fare clic sulla scheda Distribuzione servizio Web.
  3. Assicurarsi che il servizio sia presente nell'elenco dei servizi da distribuire come servizi Web, come nella seguente immagine:
    Il file descrittore di distribuzione EGL, che mostra le informazioni di binding del servizio Web
  4. Chiudere il file descrittore di distribuzione.
  5. Fare doppio clic sul descrittore di build del progetto per aprirlo nell'editor delle parti di build. Questo file è chiamato EGLService.eglbld e si trova nella cartella EGLSource del progetto. Il file descrittore di build contiene le opzioni del descrittore di build, che descrivono come EGL genererà il progetto nel linguaggio di output.
  6. Nell'elenco delle opzioni dei descrittori di distribuzione, trovare l'opzione deploymentDescriptor. Osservare che è impostata sul nome del descrittore di distribuzione, che per impostazione predefinita è lo stesso nome del progetto. Affinché sia possibile utilizzare il descrittore di distribuzione, deve essere indicato come riferimento in questo modo. L'editor delle parti di build sarà simile alla seguente immagine:
    L'editor delle parti di build, che mostra l'opzione deploymentDescriptor impostata sul nome del descrittore di distribuzione
  7. Chiudere il descrittore di build.
  8. Per generare l'intero progetto, fare clic sul progetto con il tasto destro del mouse nella vista Esplora progetti e scegliere Genera.

Generazione del file WSDL

I file WSDL trasmettono ai client le informazioni sui servizi, descrivendo le funzioni fornite nel servizio e specificando il percorso del servizio. In questa sezione, verrà generato un file WSDL dal servizio. Successivamente, l'applicazione client importerà questo file WSDL ed utilizzerà le informazioni in esso contenute.

EGL utilizza le informazioni contenute nel file descrittore di distribuzione e la stessa parte servizio per generare un file WSDL, ma è necessaria un'altra informazione: la porta in cui il server ospiterà il servizio. Per impostazione predefinita, la porta è 9080. Per individuare la porta del proprio server, procedere come segue:

  1. Aprire la vista Server. Per aprire la vista Server, fare clic su Finestra > Mostra vista > Server.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse su WebSphere Application Server v6.1 ed avviarlo scegliendo Avvia dal menu a comparsa. Il server potrebbe impiegare alcuni minuti per avviarsi, in base al sistema operativo utilizzato.
  3. Attendere fino a quando nel campo Stato non appare Avviato, come mostrato nell'immagine:
    La vista Server con il server avviato
  4. Dopo aver avviato il server, selezionarlo con il tasto destro del mouse nella vista Server, quindi fare clic su Esegui console di gestione, non su Esegui script di gestione. La console di gestione viene aperta nell'editor.
  5. Alla sinistra della console di gestione, espandere Server e fare clic su Server di applicazioni. Il proprio server appare nell'elenco in Server di applicazioni, come mostrato nell'immagine:
    Elenco di server nella console di gestione
  6. Fare clic sul nome del server nella colonna Nome.
  7. Nella pagina che descrive il server, fare clic sulla scheda Configurazione.
  8. Nella scheda Configurazione, in Comunicazioni, fare clic sul collegamento Porte.
  9. Nell'elenco delle porte, fare clic sulla porta con Nome porta WC_defaulthost.
  10. Nella pagina che descrive questa porta, annotare il numero di porta nel campo Porta. In questa immagine, il numero di porta è 9082.
    Console di gestione che mostra il numero di porta
  11. Chiudere la console di gestione senza apportare alcuna modifica.
  12. Nel menu principale, fare clic su Finestra > Preferenze.... Nel pannello a sinistra, espandere EGL e fare clic su Servizi.
  13. Se la voce per il campo Porta non corrisponde al numero di porta di server nella console di gestione, immettere il numero indicato nella console in questo campo. La finestra risulterà simile a questa immagine:
    La preferenza Servizio mostra lo stesso numero di porta per la generazione WSDL del server.
  14. Fare clic su Fine.
  15. Nella vista Esplora progetti, fare clic con il tasto destro del mouse su HelloService.egl, nel package dei servizi della cartella EGLSource, quindi su Servizi EGL > Genera file WSDL.
  16. Nella finestra Creazione file WSDL, fare clic su Fine. EGL crea un file WSDL nel package wsdl della cartella EGLSource e lo visualizza graficamente nell'editor WSDL.
  17. Esaminare la rappresentazione grafica del file WSDL e chiuderlo.
Il servizio è stato configurato affinché possa essere utilizzato da altre applicazioni al runtime. Il file WSDL descrive il servizio in modo che i client possano connettersi ad esso al runtime e il file descrittore di distribuzione consente a EGL di rendere il servizio disponibile al runtime.

Nel mondo reale, i servizi vengono eseguiti indipendentemente dai client che li utilizzano. Per simulare questa situazione, è possibile creare una nuova istanza del server di applicazioni ed eseguirvi il servizio. Per questa esercitazione, non c'è bisogno di utilizzare queste risorse aggiuntive, quindi il servizio verrà eseguito sul server di applicazioni esistente durante il test del client.

< Indietro | Avanti >