< Indietro | Avanti >

Lezione 1: Pianificazione dell'applicazione di prestito ipotecario

Prima di creare il codice, progettare l'applicazione su carta.
Quando si pianifica un'applicazione, procedere come segue:
  • Elencare gli obiettivi, come fatto in precedenza in questa esercitazione.
  • Creare una bozza dell'interfaccia.
  • Identificare la struttura dell'applicazione.

Creazione della bozza dell'interfaccia

Utilizzare tale bozza come guida durante la creazione dei componenti dell'interfaccia:
La bozza mostra tre sezioni nella parte sinistra dello schermo per il calcolatore, il grafico a torta e la cronologia. Nella parte destra, è presente una sezione che contiene una roadmap.

Identificazione della struttura dell'applicazione

Quando si scrive un'applicazione Rich UI complessa, il codice viene scritto in diversi gestori Rich UI, ciascuno dei quali corrisponde ad una pagina Web oppure ad una sezione di una pagina Web. Come indicato in precedenza, i gestori possono accedere ai servizi, alcuni dei quali possono essere sviluppati utilizzando una parte Servizio EGL.

Quando possibile, utilizzare risorse già esistenti. Per un esempio, la propria applicazione Rich UI eseguirà l'accesso ad un servizio ospitato da Yahoo! per richiamare un elenco di creditori ipotecari in una particolare zona. Per un secondo esempio, verranno utilizzati i seguenti progetti EGL forniti con il prodotto:
com.ibm.egl.rui.dojo.samples
Fornisce i seguenti tipi di codice ed altri elementi:
  • Widget che dividono l'interfaccia in sezioni, per la flessibilità durante lo sviluppo
  • Logica che crea le finestre di dialogo con cui verrà inviata una notifica all'utente che fornisce dati non validi
  • Widget Google map
com.ibm.egl.rui.dojo.widgets
Fornisce i seguenti tipi di widget per questa esercitazione:
  • DojoButton
  • DojoComboBox
  • DojoCurrencyTextBox
  • DojoPieChart
  • DojoTextField
  • PieChartData

Tutti questi tipi di widget sono basati su Dojo, come molti altri widget disponibili. Per i dettagli relativi a tale tecnologia, consultare Dojo toolkit (http://dojotoolkit.org).

com.ibm.egl.rui
Fornisce l'Infobus EGL, che consente le comunicazioni tra i gestori Rich UI che contribuiscono all'interfaccia. Il progetto, inoltre, fornisce i seguenti tipi di widget per questa esercitazione:
  • Box
  • DataGrid
  • GridLayout
  • HyperLink
  • Image
  • TextField
  • TextLabel
Verrà sviluppata la seguente logica:
MortgageCalculationService
Un servizio dedicato che calcola i pagamenti mensili
MortgageLib
Una libreria che fornisce il codice a diversi gestori
MainHandler
Un gestore che dichiara altri gestori, ciascuno dei quali controlla una sezione della pagina Web oppure esegue altre operazioni in background
MortgageCalculatorHandler
Un gestore che calcola i pagamenti mensili
CalculationHistoryHandler
Un gestore che visualizza un elenco interattivo dei calcoli di pagamento precedenti
CalculationResultsHandler
Un gestore che visualizza un grafico a torta dei pagamenti degli interessi e del capitale
MapLocatorHandler
Un gestore che visualizza le ubicazioni dei creditori ipotecari

Riepilogo della lezione

In questa lezione, sono state completate le seguenti attività:
  • È stata creata una bozza dell'interfaccia dell'applicazione
  • È stata identificata la struttura dell'applicazione

Nella lezione successiva, verrà importato il progetto degli esempi Dojo e verranno creati due progetti EGL in cui inserire il codice.

< Indietro | Avanti >

Feedback