< Indietro | Avanti >

Introduzione

Questa esercitazione contiene istruzioni per generare un semplice sito Web dinamico utilizzando EGL. Questo sito contiene due pagine: una per visualizzare un elenco di record in un database e l'altra che consente agli utenti di modificare i dati dei record.

Per questa esercitazione potrebbe essere necessario dover installare alcuni componenti facoltativi. Per assicurarsi di aver installato i componenti facoltativi appropriati, fare riferimento all'elenco dei requisiti del sistema.

Enterprise Generation Language (EGL) è un ambiente di sviluppo e un linguaggio di programmazione che è possibile utilizzare per scrivere rapidamente applicazioni completamente funzionanti, concentrandosi sul problema business per il quale si sta creando il codice invece che sulle tecnologie software.

Obiettivi di apprendimento

In questa esercitazione, sono illustrate le seguenti attività:

Tempo necessario

Per completare questa esercitazione sono necessari circa 90 minuti. Se si decide di esplorare altri facet di EGL o dei siti Web dinamici durante lo svolgimento dell'esercitazione, il completamento dell'attività richiederà più tempo.

Livello

Introduttivo

Requisiti del sistema

Per completare questa esercitazione, è necessario che i seguenti tool e componenti siano installati:

Prerequisiti

Gli utenti che conoscono i linguaggi di programmazione di terza o quarta generazione, come COBOL, RPG o un linguaggio client/server e che conoscono i seguenti argomenti, sono più preparati per lo svolgimento di questa esercitazione:

Applicazione dell'esercitazione

Durante questa esercitazione, verrà creato un progetto Web EGL e si importerà un database di esempio. Successivamente si creerà una applicazione Web EGL semplice che funziona con questo database. La prima delle due pagine Web dell'applicazione contiene un elenco di clienti proveniente dai dati archiviati nel database:

Pagina che elenca diverse righe provenienti dal database

La seconda pagina Web mostra dettagli su un cliente e consente agli utenti di modificare questi dettagli:

Pagina che aggiorna una riga

EGL è il linguaggio che si utilizza per gestire l'interazione tra gli utenti e il database:

Ciascuna delle due pagine descritte precedentemente sono controllate da parti di logica EGL chiamate Gestori, che controllano l'interazione di runtime con un'interfaccia utente. In questo caso, le parti Gestore sono parti del gestore JSF, specializzate per controllare una singola pagina Web al runtime. Le funzioni del gestore JSF vengono richiamate con un clic dell'utente e la funzione di turno richiamerà la funzione libreria creata. Come risultato, un utente che lavora con un browser Web può visualizzare e modificare i dati archiviati in un database.

Come illustrato in questa esercitazione, EGL consente di riutilizzare il codice in diversi modi:

EGL inoltre fornisce la procedura guidata Applicazione di accesso dati EGL, che verrà utilizzata per creare il codice elementare necessario per accedere a un database relazionale. Questa procedura guidata crea parti EGL con compiti specifici:

< Indietro | Avanti >

Feedback