Questo pannello contiene le opzioni per migliorare e notificare le
prestazioni dell'oggetto compilato.
Per informazioni in merito ad impostazioni e pulsanti di aiuto consultare Aiuto generico sulla finestra di dialogo *CMDDFT.
- Abilita raccolta prestazioni
- Specifica se il codice di misurazione dati delle prestazioni verrà creato
nel modulo o nel programma. I dati raccolti, possono essere usati dalla
prestazione tool del sistema per definire il profilo delle prestazioni
nell'applicazione. L'aggiunta del codice di misurazione
prestazioni verrà rilevata in oggetti leggermente più estesi e può
influenzarne le prestazioni.
E' possibile selezionare uno dei seguenti valori in questo
campo:
- *CMDDFT
- Fa riferimento all'impostazione della raccolta delle prestazioni
correntemente impostata come valore predefinito per il sistema.
- *PEP
- Le statistiche sulle prestazioni sono raccolte solamente all'inizio e
alla fine della procedura di immissione del programma. Scegliere questo
valore se si desidera raccogliere informazioni sulle prestazioni di
un'applicazione. Questo supporto è equivalente al supporto
precedentemente fornito con il tool TPST.
- *ENTRYEXIT *NONLEAF
- Le statistiche sulle prestazioni vengono raccolte all'inizio e alla
fine di tutte le procedure di programma che non sono autonome. Questo
include la routine del programma PEP. Scegliere questo valore se si
desidera raccogliere informazioni sulle prestazioni delle routine che
richiamano altre routine nell'applicazione.
- *ENTRYEXIT *ALLPRC
- Le statistiche sulle prestazioni vengono raccolte all'inizio e alla
fine di tutte le procedure di programma, incluse quelle autonome.
Questo include la routine del programma PEP. Scegliere questo valore se
si desidera raccogliere informazioni sulle prestazioni di tutte le routine, e
se si è a conoscenza che tutti i programmi richiamati dall'applicazione
sono inoltre compilati con le opzioni di misurazione dei dati delle
prestazioni *PEP, *ENTRYEXIT o *FULL.
Se l'applicazione richiama altri programmi non abilitati alle
misurazioni delle prestazioni, il tool di misurazione delle prestazioni
imputerà l'uso delle risorse all'applicazione rendendo difficile nel
determinare quali risorse sono state utilizzate attualmente.
- *FULL *NONLEAF
- Le statistiche sulle prestazioni sono raccolte all'inizio e alla fine
di tutte le procedure che non sono autonome. Le statistiche vengono
inoltre raccolte prima e dopo ogni chiamata di una procedura esterna.
- *FULL *ALLPRC
- Le statistiche sulle prestazioni vengono raccolte all'inizio e alla
fine di tutte le procedure di programma, incluse quelle autonome. Le
statistiche vengono inoltre raccolte prima e dopo la chiamata di una procedura
esterna. Scegliere questo valore se l'applicazione richiamerà
altri programmi che non erano compilati con le opzioni di
misurazione dei dati delle prestazioni *PEP, *ENTRYEXIT
o *FULL. Questo valore consente alle prestazioni tool di
distinguere tra le risorse che sono utilizzate dall'applicazione e quelle
utilizzate dai programmi, richiamati anche se questi programmi non sono
abilitati per le misurazioni delle prestazioni. Questa opzione è la più
ampia ma consente l'analisi selettiva di vari programmi
nell'applicazione.
- Opzioni prestazioni
-
- Calcoli a virgola mobile
- Se si seleziona questa casella di spunta, il compilatore imposta gli
attributi di calcolo a virgola mobile in modo che soddisfino le semantiche
ANSI per calcoli a virgola mobile.
Se questa casella di spunta non viene selezionata, non vengono
impostati attributi di calcolo. Utilizzarlo solo se il programma non
possiede calcoli a virgola mobile.
- Stringhe in memoria
- Se si seleziona questa casella di spunta, il compilatore può posizionare
le stringhe nella memoria di sola lettura. Diversamente le stringhe
devono essere posizionate nella memoria abilitata alla scrittura.
- Opzioni di allineamento
- Le opzioni in questo gruppo consentono di definire come il compilatore
tenterà di allineare le chiamate di funzione. L'allineamento di
una funzione elimina il sovraccarico di sistema di una chiamata e aiuta a
raggiungere una migliore ottimizzazione del programma. Piccole funzioni
richiamate più volte sono buone candidate per l'allineamento.
- Allineamento
- Se si seleziona questa casella di spunta, il compilatore tenterà allineare
le funzioni sull'unità di compilazione. Questa opzione verrà
ignorata se si utilizza anche la selezione Vista del programma di
debug sul pannello opzioni di Debug per richiedere un elenco vista di
debug. Selezionando questa casella di spunta, si abilitano inoltre i
seguenti comandi:
- Allineamento automatico
- Se questa casella di spunta non viene selezionata, solo le
funzioni esplicitamente contrassegnate con la direttiva #pragma
inline vengono considerate per l'allineamento.
Se questa casella di spunta viene selezionata,
l'allineamento automaticamente determina se una funzione deve essere
allineata. Tutte le funzioni che riscontrano limiti di soglia specifici
sono candidate per l'allineamento automatico, eccetto quelle
esplicitamente contrassegnate con la direttiva #pragma
noinline. I seguenti due comandi specificano i limiti della
soglia:
- Dimensione massima della funzione allineata
- Specifica la dimensione massima di una funzione idonea per un allineamento
automatico. L'allineatore misura la dimensione in Abstract Code
Units, proporzionali con la dimensione del codice eseguibile nella
funzione. E' possibile selezionare uno dei seguenti valori in
questo campo:
- *CMDDFT
- Fa riferimento alla dimensione massima impostata correntemente come valore
predefinito sul sistema.
- 250
- Specifica la dimensione della soglia pari a 250.
- *NOLIMIT
- Definisce la soglia come dimensione massima del programma.
- 1-65535
- Specifica una dimensione della soglia compresa tra 1 e 65535.
- Dimensione massima della funzione
- Specifica la dimensione massima relativa fino alla quale la funzione può
arrivare prima del termine dell'allineamento automatico.
- *CMDDFT
- Fa riferimento al limite massimo della dimensione impostato correntemente
come valore predefinito per il sistema.
- *NOLIMIT
- Definisce il limite come dimensione massima del programma. E'
possibile riscontrare limiti del sistema.
- 2000
- Specifica il limite della dimensione a 2000.
- 1-65535
- Specifica il limite della dimensione da 1 a 65535.
- Prospetto allineamento
- Se si seleziona questa casella di spunta, si produce un prospetto di
allineamento.
- *CMDDFT
- Viene generato un report inliner in base all'inliner correntemente
impostato come valore predefinito sul sistema.
- *NO
- Non viene generato alcun report inliner.
- *YES
- Viene genrato un inliner report.
- Nota:
- Per visualizzare un allineamento del prospetto, si deve inoltre indicare al
compilatore di produrre un elenco compilatori. Per effettuare,
abilitare la casella di spunta Opzioni elenco origine cnel
pannello Opzioni elenco compilatore.
(C) Copyright IBM Corporation 1992, 2005. All Rights Reserved.