Release di destinazione

Selezionare il livello di release del sistema operativo AS/400 sul quale si prevede di utilizzare l'oggetto creato.

Nota:
Per utilizzare l'oggetto in un sistema di destinazione, è necessario salvarlo nello stesso release di destinazione specificato nel comando di creazione e ripristinarlo nel sistema di destinazione.

Fare clic sulla freccia verso il basso per visualizzare il seguente elenco di scelte valide e selezionarne una.

*CMDDFT
Il valore predefinito attualmente impostato per il proprio host. Non necessariamente i valori predefiniti di installazione.
*CURRENT
L'oggetto verrà utilizzato nel release del sistema operativo attualmente in esecuzione sul proprio sistema. Ad esempio, se sul sistema è in esecuzione V4R2M0, *CURRENT indica che si intende utilizzare l'oggetto su un sistema in cui è installato V4R2M0. E' inoltre possibile utilizzare l'oggetto in un sistema con un release successivo al sistema operativo installato.
*PRV
L'oggetto verrà utilizzato nel release precedente con livello di modifica 0 del sistema operativo. Ad esempio, se sul sistema è in esecuzione V2R3M5, *PRV indica che si intende utilizzare l'oggetto su un sistema in cui è installato V2R2M0. E' inoltre possibile utilizzare l'oggetto in un sistema con un release successivo al sistema operativo installato.
release di destinazione
Specificare il release nel formato VxRxMx. Per specificare il release viene utilizzato il formato VxRxMx , dove Vx è la versione, Rx è il release e Mx è il livello di modifica. Ad esempio, V2R3M0 indica la versione 2, il release 3 e il livello di modifica 0. I valori validi per questo parametro cambiano per ogni release. E' anche possibile utilizzare l'oggetto in un sistema con il release specificato o con un qualsiasi release successivo al sistema operativo installato. Se si specifica un livello di release precedente a quello più recente supportato da questo comando, viene inviato un messaggio di errore che indica il primo livello di release supportato.