È possibile utilizzare Rational Test Workbench Eclipse Client per eseguire le seguenti azioni:
È possibile eseguire il test dell'interfaccia utente e delle prestazioni delle applicazioni mobili con Rational Test Workbench Eclipse Client e di un dispositivo mobile, un emulatore Android o un simulatore iOS.
Con Rational Test Workbench Eclipse Client, è possibile registrare direttamente i test sul dispositivo mobile, riprodurre la registrazione e creare dei report. È quindi possibile ispezionare e personalizzare il test nel client Eclipse ed eseguire diversi tipi di modifiche, come l'aggiunta di punti di verifica, stub, dati e variabili del test.
Inoltre per eseguire il test degli aspetti funzionali di un'applicazione, è possibile verificarne le prestazioni mobili. Quando si esegue un test di elementi mobili, il tempo di risposta viene calcolato per ogni azione utente e riportato nei report di elementi mobili. È inoltre possibile monitorare le risorse del dispositivo e dell'applicazione, come la CPU, la memoria fisica e virtuale, il traffico di rete in entrata e in uscita e il livello della batteria. È inoltre possibile utilizzare questi dati per valutare le prestazioni del dispositivo e dell'applicazione.
Per trarre dei vantaggi dalle funzioni di esecuzione di test di elementi mobili nel client Eclipse, assicurarsi di aver selezionato Rational Test Workbench Estensione per dispositivi mobili durante l'installazione di Rational Test Workbench. L'estensione mobile aggiunge le capacità di test al client Eclipse e consente al client Eclipse di interagire con il client mobile. Durante l'installazione su un dispositivo, installare Rational Test Workbench Mobile Client su un dispositivo o un emulatore Android o su un simulatore iOS. Non è richiesta alcuna installazione per i dispositivi iOS poiché il client di un dispositivo iOS è un'applicazione Web che viene eseguita in un browser mobile sul dispositivo.
È possibile eseguire il test su applicazioni web basate sul browser da un desktop o un computer portatile acquisendo le azioni UI per i controlli HTML sulle pagine web. Questa funzione richiede l'estensione UI Web, la quale include il supporto per HTML5, JQuery UI 1.9 e 1.10 e la libreria Dojo Mobile 1.9. In molti casi, è possibile riprodurre un test UI Web in altri browser o sui dispositivi mobili finché le pagine web sono visualizzate nello stesso modo, negli altri browser o dispositivi mobili. Di seguito sono riportati alcuni scenari tipici per l'esecuzione di test di UI Web:
È possibile utilizzare l'estensione Rational Functional Tester per registrare o importare script di test funzionali ed eseguirli nel workbench del test. Successivamente, è possibile visualizzare gli script di test, i risultati del test e i log in Test Navigator. È anche possibile aggiungere questi script di test a un test composto ed eseguirli da lì. Sono supportati gli script semplificati e gli script Java.
È possibile utilizzare Rational Test Workbench Eclipse Client per gestire i test Selenium. È possibile caricare un progetto Selenium nel client Eclipse, visualizzare il progetto, modificare i test ed eseguirli.
Installare l'estensione Rational Test Workbench Selenium durante l'installazione del client Rational Test Workbench Eclipse. È inoltre possibile combinare dei test Selenium con altri test in un test composto.
Un test composto è un tipo di asset di test che è possibile utilizzare per raggruppare i test in flussi di lavoro più grandi. I test in un test composto possono essere tutti dello stesso tipo di test oppure di un tipo diverso. Ad esempio, è possibile raggruppare un test Selenium, un test di elementi mobili e un test Citrix nelle stesso test composto.
Se necessario, ciascuno dei test di un test composto può essere eseguito su un dominio diverso, ad esempio un dispositivo mobile o un browser Web.
Nel client Eclipse, è possibile registrare uno script di test e quindi associarlo a delle parole chiave create in Rational Quality Manager. Una parola chiave è un'istruzione o gruppo di istruzioni che è possibile riutilizzare in altri script di test. Le parole chiave sono normalmente composte da passi dello script che riflettono i processi riutilizzabili. È possibile automatizzare le parole chiave mediante l'utilizzo di script di test del client Eclipse.
È possibile utilizzare il client Eclipse per creare ed eseguire test con singolo utente di molte delle estensioni dell'applicazione supportate da Rational Performance Tester.
Il client Eclipse condivide molti componenti e estensioni comuni (protocolli) con Rational Performance Tester e consente di eseguire qualsiasi azione possibile con Rational Performance Tester ad eccezione della verifica del carico e dei test SOA.
La seguente tabella confronta le estensioni supportate da Rational Performance Test Server come quelle supportate da Rational Test Workbench:
| Estensioni | Rational Performance Tester | Rational Test Workbench Eclipse Client |
|---|---|---|
| HTTP | S | S |
| Socket, 3270 | S | S |
| Citrix | S | S |
| SAP (GUI) | S | S |
| Siebel | S | S |
| SOA | S | N |
| Mobile | N | S |
| Selenium | N | S |